La cultura e la partecipazione alle sue attività, che studi accreditati hanno dimostrato avere effetti benefici sulla salute e sulle prospettive di vita, è un potente alleato nella cura e nella riabilitazione.
Promuovere e valorizzare la pratica culturale, favorire la fruizione di cultura negli ospedali e nelle strutture psico-socio-sanitarie per i pazienti, per il personale medico e per tutti i professionisti della salute; fare in modo che attività e iniziative, in cui le Arti si innestino in processi di cura e riabilitazione, proliferino, si diffondano, siano conosciute, supportate sia a livello pubblico che privato: tutto ciò significa condividere non solo il dettato della carta costituzionale, in base al quale la salute è un diritto e in quanto tale bisognoso delle politiche necessarie a garantirlo, ma anche aderire alla promozione della salute, intesa come risorsa della vita quotidiana, che mette in valore le capacità fisiche, sociali e individuali.
Un Comitato scientifico che nasce attorno alle tematiche delle Arti per la Formazione e il Benessere dei professionisti, la cura dei pazienti, l’umanizzazione dei luoghi di cura
Il Comitato scientifico è composto da professionalità esperte in diversi ambiti (cura) che tutti ruotano intorno al tema oggetto del nostro interesse. Il Comitato che abbiamo scelto dover essere il più possibile snello e funzionale è composto da sei professionalità di prestigio che hanno accettato l’invito di Club Medici a spendere le loro competenze e il loro tempo per supportare il progetto Cultura è Salute. Saranno loro a dare il via libera alle istanze di iscrizione al portale saranno loro a supportare Club medici nella crescita del progetto ed espansione della sua rete.
Il progetto è realizzato grazie all'Associazione Club Medici e al contributo di:
Il 28 giugno 2022, presso l’Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si terrà il...
Fedez e J-AX, insieme a numerosi altri artisti, tornano ad esibirsi insieme in occasione di LOVE...
Il progetto “ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #THINKRARE” è in corso di svolgimento...
Un webinar, organizzato da ISTUD Sanità e Salute e da AISDET (Associazione Italiana di Sanità...
In occasione del PA Social Day, che si è svolto il 7 Giugno 2022 e che ha coinvolto 19 città in...
“Cultura di Base” è un progetto sperimentale che prevede l’apertura di ambulatori di medicina...
Il Tortellante è un laboratorio terapeutico-abilitativo dove dal 2018 ragazzi autistici imparano a...
La cara Dottoressa Gabriella Albieri ci informa di una mostra da poco inaugurata a Faenza (RA),...
Podcast che fondono l’informazione scientifica a firma degli esperti Humanitas, con strumenti...
E' stato da poco siglato il protocollo di collaborazione tra la Fise (Federazione Italiana Sport...