popup mobile

Arti per

la cura della persona

Questo settore comprende tutte quelle attività culturali ed artistiche - arti visive, musica, scrittura e letteratura, cinema, teatro e danza - che svolgono un ruolo nei processi di cura e riabilitazione delle persone.

Vedi ora

Arti per

la cura di sé

Questo settore comprende tutte quelle attività culturali ed artistiche - arti visive, musica, scrittura e letteratura, cinema, teatro e danza - svolte o fruite da medici e operatori al fine della cura di sé e per lo sviluppo del benessere.

Vedi ora

Arti per

la formazione

Questo settore comprende tutte quelle attività culturali ed artistiche - arti visive, musica, scrittura e letteratura, cinema, teatro e danza - svolte o fruite da studenti di medicina e delle professioni sanitarie o da professionisti in formazione continua, come elemento della propria formazione.

Vedi ora

Le ultime notizie

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza...

All'interno della cornice del festival "Lo Spiraglio" – Filmfestival della...

"Cultura é Salute" é un Network aperto.
Strutture socio-sanitarie, fondazioni, associazioni e altri soggetti interessati
Vuoi essere anche tu dei nostri?

IL MANIFESTO

Cultura è Salute

Il primo network nazionale di cultura e arte per il benessere

La cultura e la partecipazione alle sue attività, che studi accreditati hanno dimostrato avere effetti benefici sulla salute e sulle prospettive di vita, è un potente alleato nella cura e nella riabilitazione.

Promuovere e valorizzare la pratica culturale, favorire la fruizione di cultura negli ospedali e nelle strutture psico-socio-sanitarie per i pazienti, per il personale medico e per tutti i professionisti della salute; fare in modo che attività e iniziative, in cui le Arti si innestino in processi di cura e riabilitazione, proliferino, si diffondano,  siano conosciute, supportate sia a livello pubblico che privato: tutto ciò significa condividere non solo il dettato della carta costituzionale, in base al quale la salute è un diritto e in quanto tale bisognoso delle politiche necessarie a garantirlo, ma anche aderire alla  promozione della salute, intesa come risorsa della vita quotidiana, che mette in valore le capacità fisiche, sociali e individuali.

prossimi eventi

1

Nov 2024

1575 - 1885 - 2025 Mauriziano: la storia che cura.
Un progetto culturale di attivazione della comunità fra Cultura, Partecipazione e Salute. Un patrimonio di sanità pubblica da 450 anni a disposizione dei cittadini. Un ospedale non solo…

NUOVE ASSOCIAZIONI ISCRITTE

Assemblea Teatro

Se curiamo solo i corpi delle persone le curiamo solo a metà

Associazione   Culturale G(h)ita

L'arte è in noi e appartiene alla vita

Do Re Miao - APS

Promuoviamo una cultura del rispetto e dell’inclusività creando occasioni e curando spazi di incontro che, coinvolgendo la musica e gli animali come potenti stimoli di crescita ed evoluzione, abbiano una ricaduta sulla salute e il benessere di tutti.

Il fiore del deserto ODV

La cultura è indispensabile per la crescita della persona nella società, e per quella di una società che valorizzi ogni persona: ci auguriamo che l'Associazione, da fiore del deserto, diventi un giardino fiorito nella città di Palermo!

I protagonisti che contribuiscono allo sviluppo della rete nazionale tra tutti gli attori che lavorano sul binomio cultura/salute

IL COMITATO SCIENTIFICO

Un Comitato scientifico che nasce attorno alle tematiche delle Arti per la Formazione e il Benessere dei professionisti, la cura dei pazienti, l’umanizzazione dei luoghi di cura.

Il Comitato scientifico è composto da professionalità esperte in diversi ambiti (cura) che tutti ruotano intorno al tema oggetto del nostro interesse. Il Comitato che abbiamo scelto dover essere il più possibile snello e funzionale è composto da sei professionalità di prestigio che hanno accettato l’invito di Club Medici a spendere le loro competenze e il loro tempo per supportare il progetto Cultura è Salute. Saranno loro a dare il via libera alle istanze di iscrizione al portale saranno loro a supportare Club medici nella crescita del progetto ed espansione della sua rete.

Il ruolo del comitato è di garantire la coerenza delle attività proposte alle finalità del progetto

NEWS E APPROFONDIMENTI

L'Associazione "Il Bandolo" nasce nel 2004 dall’esperienza di diverse realtà...

Presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Isernia si sta avviando un...

L’Ospedale Santa Maria Annunziata ha la sua “Biblioteca e Sala Lettura”...

Lo studio “Music and Motherhood” è stato promosso e coordinato dall’OMS Europa...

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento” è...

La partecipazione è gratuita ed è aperta a medici, odontoiatri, farmacisti,...

Vedi tutte le News e gli Aggiornamenti di Cultura è Salute

Image

Libri, riviste e quotidiani nazionali

Image

Se sei già iscritto al "Punto Biblio Digital"

Chi sostiene "cultura è salute"

Cultura è Salute vive grazie a tutti i soci di Club Medici e ad alcuni "compagni di viaggio" che di volta in volta hanno sostenuto le iniziative. Come nel caso di:

Club Medici
Club Medici

ACCESSO ENTI