49

L'educazione comunicativa teatrale

 Il tempio della danza, via Fleming 2, 28100 Novara, Piemonte, Novara Il tempio della danza, via Fleming 2, 28100 Novara, Piemonte, Novara Indicazioni mappa
23 Settembre 2023
09:00 A 13:00 GMT +01:00
 339 2662097
Contatto
Porte aperte
 08:30
Prezzo
110
Tipo
Seminario
“Il teatro non è indispensabile. Serve ad attraversare le frontiere tra te e me”
Jerzy Grotowski

Il teatro e l’educazione sono due realtà aventi finalità comuni: da un lato la pedagogia pone al centro dell’azione educativa la persona con tutte le sue potenzialità da sviluppare; dall’altro il teatro persegue lo stesso obiettivo attraverso attività che stimolano lo sviluppo della creatività e la comunicazione. Il Teatro Educativo è un percorso formativo che si realizza attraverso le pratiche del laboratorio teatrale e al centro del quale vi è una persona in fase di crescita o trasformazione. L'esperienza teatrale ha come obiettivo l'individuo, ma avviene nella relazione; è un’occasione per la conquista di sé, ma anche spazio di costruzione di rapporti significativi volti a rinforzare l'identità di gruppo, a stimolare la conoscenza reciproca, la condivisione, la cooperazione, la valorizzazione dell’eterogeneità; è un percorso individuale in un lavoro di gruppo.
Parole chiave: teatro, pedagogia, persona, potenzialità, comunicazione, creatività, crescita, trasformazione, conquista del sé, costruzione, rapporti, identità, gruppo, condivisione, cooperazione, eterogeneità, percorso.
 
Conduce Alessandro Morea, educatore, teatroterapeuta
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscrizioni al seguente link:
http://www.centrostudiartile.com/modulo-di-iscrizione.../
Costo: Euro 110 (12 ore)

Altri organizzatori

2023-09-23 2023-09-24 L'educazione comunicativa teatrale

ACCESSO ENTI