popup mobile

Ultime da Cultura è Salute

Psichiatria, cultura ed emozioni: un omaggio ad Eugenio Borgna, appena scomparso

Nel corso della sua lunga carriera, l'illustre psichiatra Eugenio Borgna ha scritto e parlato diffusamente di emozioni e relazioni; ed ha anche rivolto parole di stima per il progetto "Cultura è Salute", che vi riportiamo volentieri

 

" Gentile dott.ssa Ester Dominici, le sono grato della sua mail che Sonia Scarpante mi aveva annunciato e non posso non complimentarmi con lei per questa splendida iniziativa della quale, sì, come lei scrive, arte, salute, benessere si intrecciano, cogliendo fino in fondo gli aspetti così complessi di ogni forma di malattia che non è mai sola, ma che si accompagna a continui risvolti psicologici e culturali.

Come cerco di delineare nel mio testo “Saggezza” è importante divenire testimoni di una medicina che come la psichiatria, solo se è gentile e umana, riesce a svolgere fino in fondo quelli che sono gli orizzonti complessi e luminosi della cura. Le parole sono importanti e devono rappresentare un dono verso chi andiamo ad incontrare, ad accompagnare. Come è importante prendersi cura dell’insegnamento in medicina perché a quelle parole ci si deve rivolgere con tatto, in punta di piedi, con l’ascolto attento che è strumento fecondo per costruire una relazione profonda e fiduciaria, arricchente per tutta la nostra comunità di Destino. Va rivisitato anche il tema della relazione fra salute e malattia, che rischia ogni volta di perdere i contatti con la narrazione delle storie della vita dei pazienti, che tutti noi siamo un giorno o l’altro nella vita. Sono temi che, come ben sappiamo, anche in psichiatria faticano ad essere accolti e svolti.

E ancora alle parole come “Arte che cura” mi rivolgo in un atto di speranza verso il futuro che desideriamo costruire insieme. L’Arte della parola è da rivalutare, impreziosire. Le parole non sono di questo mondo, sono un mondo a sé stante, sono creature viventi, sono prigioni sigillate dal mistero, e a ciascuno di noi è
assegnato il compito di togliere a mano a mano questi sigilli, al fine di spalancarne
il senso…. scegliere le parole capaci di fare del bene, e di essere portatrici di cura,
è un lavoro: molto faticoso… le parole che ci salvano, le parole sagge, non sono
facili da trovare… le emozioni e le passioni sono rivelatrici del senso e del destino
dell’esistenza… Le parole vivono, si modulano, sfuggono, si modificano nelle diverse situazioni in cui ci veniamo a trovare, e non sono mai inerti e mute, ma dicono
sempre qualcosa, sono impegnative per chi le dice, e per chi le ascolta, cambiano di
significato nella misura in cui cambiano i nostri stati d’animo e le nostre emozioni, le
nostre attese e le nostre speranze (Eugenio Borgna. Saggezza Bologna, Il Mulino,
2019).

Desidero porgervi i miei vivi complimenti per le vostre attività e per la passione che anima le vostre capacità. Una iniziativa di questa ampiezza culturale e umana, mi sembra davvero straordinaria anche per la fortuna di vivere in una delle città più sconvolgenti per la bellezza e la storia, come Roma. Non posso se non ringraziarla e dirle che seguirei senz’altro, se la cosa non le costa molta fatica, quelle che saranno le loro iniziative."

 

 

 📷 Photo credit: Quotidiano Piemontese

Cerca

Ultime News

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:45

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:44

ANDREA SATTA, pediatra ed artista Quando ho conosciuto “Cultura è Salute” e sono entrato a far...

Venerdì, 20 Giugno 2025 10:51

"[...] Deborah Alma ha insegnato scrittura creativa alle università di Worcester e...

Lunedì, 16 Giugno 2025 17:51

Ha debuttato lunedì 18 Novembre 2024 su Mediaset il primo episodio della serie "Ho preso un...

Venerdì, 13 Giugno 2025 11:39

L'arte non ha età e non ha schemi: l'Ospedale di Pavullo, con il supporto dell'Azienda USL di...

Giovedì, 05 Giugno 2025 15:19

Prende avvio negli spazi dell’Ospedale Niguarda di Milano il primo appuntamento di un progetto di...

Venerdì, 30 Maggio 2025 15:30

Bambini e ragazzi dei reparti pediatrici di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e...

Martedì, 27 Maggio 2025 10:59

La famosa cantautrice statunitense e attivista Joan Baez, nota anche per essere stata musa...

Giovedì, 22 Maggio 2025 11:34

A Maggio e a Giugno 2025, la storica Compagnia dei Pupari del Teatro "Alfeo Vaccaro-Mauceri" di...

Venerdì, 16 Maggio 2025 12:42

‘Un angolo di Fiaba in Ospedale’ è una iniziativa promossa nell’ambito del progetto ‘Paint and...

Venerdì, 09 Maggio 2025 12:42

Quando sono entrato nel Comitato Scientifico di “Cultura è Salute” ricordo che si trattava di un...

ACCESSO ENTI