Blog

La pedagogia narrativa e il rapporto tra arte ed empatia, tra le priorità di Pedagogia Valle Olona

L'arte e l'empatia sono importanti veicoli di educazione e formazione anche nell'ambito del rapporto tra genitori e figli; e non solo, perchè coinvolgono anche il benessere personale e scolastico di bambini e ragazzi.

La pedagogia narrativa rappresenta uno strumento prezioso per permettere ai più giovani di trovare una guida per ritrovare sé stessi oppure di dare forma e posto a eventi che possono essere soverchianti in un determinato periodo o età della vita; questo è il messaggio che vuole trasmettere Federica Lampugnani, Presidentessa di Pedagogia Valle Olona nell'intervista realizzata da Eleonora Marini per La voce dei Medici; qui l'articolo

Cerca

Ultime News

Aiutaci a realizzare la prima enciclopedia video musicale dedicata alle storie di donne fuori...

Inaugurata contemporaneamente a Roma (Piazza San Silvestro) e a Milano (Via Dante), è visitabile...

C'è un'Associazione, a Palermo, che sta facendo entrare il potere della musica nella vita di tante...

Dopo quattro anni di chiusura dovuta a una serie di crolli che ne hanno provocato lo sgombero...

Un convegno che nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Architettura e Progetto...

Centinaia di grucce hanno invaso alcune delle piazze e vie più famose del capoluogo lombardo,...

Il 27 Maggio 2023 alle 17.30, presso la Scuderia Future Food Living Lab di Piazza Verdi a Bologna...

“La reattività estetica descrive come le persone reagiscono a diversi stimoli estetici, come...

L'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino con...

Un pianoforte a disposizione di tutti e con previsione di momenti musicali mensili in cui si...

Un momento davvero "fantastico" per i piccoli pazienti ricoverati all'Ospedale Gaetano Pini-CTO di...

ACCESSO ENTI