popup mobile

Ultime dal web

ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, Pinacoteca di Brera e Arcidiocesi di Milano insieme per il progetto:"L’Arte che cura. L’Ospite"

Prende avvio negli spazi dell’Ospedale Niguarda di Milano il primo appuntamento di un progetto di cura attraverso l’arte, che è esito di un accordo di valorizzazione siglato nel 2024 tra la Fondazione Ospedale Niguarda e la Pinacoteca di Brera. Il progetto culturale “L’Arte che cura” intende portare opere d’arte in luoghi di sofferenza, dove la riflessione sui valori importanti della vita è più profonda.
L’obiettivo è quello di dare sollievo e conforto ai malati per sostenerli nel loro percorso di cura; l’iniziativa vuole essere anche un segno tangibile di vicinanza, attraverso la bellezza, anche per la comunità sanitaria.
Per la prima volta, nel Blocco Sud dell’Ospedale Niguarda sarà presente L’Ospite, un’opera d’arte proveniente dalla collezione della Pinacoteca di Brera e conservata presso la Quadreria Arcivescovile di Milano; seguiranno altre esposizioni di opere provenienti dalla collezione Braidense, che potranno essere fruite dai pazienti e dai dipendenti dell’Ospedale per sostenere il rapporto fra arte-terapia-cura e per sostenere la comunità sanitaria attraverso progetti socioculturali.
 
La necessità di un approccio sempre più umano alla cura passa anche attraverso la fruizione del bello: in questa luce l’arte-terapia, già da tempo inserita nei percorsi dell’Ospedale Niguarda, è ritenuta dagli studi di settore un fondamentale supporto alla sofferenza, alla guarigione e un fattore positivo, sia per i pazienti e sia per chi si occupa quotidianamente di accudirli e curarli.
 
✍ Fonte notizia e immagine: comunicato stampa "Pinacoteca di Brera e Ospedale Niguarda, insieme per "L'arte che cura. L'Ospite" : inaugurato il progetto con l'esposizione dell'opera "Madonna del Velo"
 
 

Cerca

Ultime News

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:45

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:44

ANDREA SATTA, pediatra ed artista Quando ho conosciuto “Cultura è Salute” e sono entrato a far...

Venerdì, 20 Giugno 2025 10:51

"[...] Deborah Alma ha insegnato scrittura creativa alle università di Worcester e...

Lunedì, 16 Giugno 2025 17:51

Ha debuttato lunedì 18 Novembre 2024 su Mediaset il primo episodio della serie "Ho preso un...

Venerdì, 13 Giugno 2025 11:39

L'arte non ha età e non ha schemi: l'Ospedale di Pavullo, con il supporto dell'Azienda USL di...

Giovedì, 05 Giugno 2025 15:19

Prende avvio negli spazi dell’Ospedale Niguarda di Milano il primo appuntamento di un progetto di...

Venerdì, 30 Maggio 2025 15:30

Bambini e ragazzi dei reparti pediatrici di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e...

Martedì, 27 Maggio 2025 10:59

La famosa cantautrice statunitense e attivista Joan Baez, nota anche per essere stata musa...

Giovedì, 22 Maggio 2025 11:34

A Maggio e a Giugno 2025, la storica Compagnia dei Pupari del Teatro "Alfeo Vaccaro-Mauceri" di...

Venerdì, 16 Maggio 2025 12:42

‘Un angolo di Fiaba in Ospedale’ è una iniziativa promossa nell’ambito del progetto ‘Paint and...

Venerdì, 09 Maggio 2025 12:42

Quando sono entrato nel Comitato Scientifico di “Cultura è Salute” ricordo che si trattava di un...

ACCESSO ENTI