- Redazione Cultura è Salute
- Ultime dal web
- Visite: 298
Il corpo come cura: un libro per comprendere il rapporto tra l'esperienza del teatro e le relazioni d'aiuto
Chi chiede aiuto, come chi va a teatro, “è alla ricerca delle ragioni della propria esistenza e crede che queste ragioni possano essere ricercate e trovate nella relazione con un altro essere umano”. Speranza e fiducia guidano e sostengono quindi chi si avvicina all’arte del teatro, e chi chiede aiuto: proprio per nutrire la fiducia e la speranza di coloro che andranno a incontrare, gli analisti e gli attori si preparano, provano, dedicano tempo ed energie alla loro formazione in modo continuo senza giungere a una fine.
Gli autori del libro "Il corpo come cura: l’esperienza del teatro e delle relazioni d’aiuto" sono Emanuela Lo Re e Claudio Orlandini, e spiegano come praticare il training teatrale per divenire consapevoli di sé, connettersi al proprio corpo per sciogliere le tensioni che limitano i gesti spontanei e intimi, per riscoprire la propria essenza; un approfondimento anche nell'articolo su La Voce dei Medici