popup mobile

News

Il Concorso letterario, artistico e musicale “Il Volo di Pegaso” è tra le attività a carattere scientifico, formativo e divulgativo di promozione alla partecipazione individuale e sociale, alla cultura intersettoriale e interistituzionale, che il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità sostiene allo scopo di migliorare le conoscenze scientifiche sulle malattie rare.

“Il Volo di Pegaso” ha un duplice obiettivo: fornire spazi espressivi a persone con malattie rare, loro familiari e professionisti della salute coinvolti e promuovere la conoscenza del complesso mondo delle malattie rare attraverso molteplici canali, offrendo un'opportunità innovativa di promozione della salute, attraverso strumenti propri dell'arte in tutte le sue manifestazioni: qui è possibile consultare informazioni e bando del concorso , a cui si può partecipare entro il 1 Novembre 2020

 

L’arte come terapia; come strumento per affinare le capacità diagnostiche dei medici e renderli più empatici con i loro pazienti; ma anche l’arte come rifugio sicuro per rigenerare corpo ed anima, evitando così di cadere nella sindrome da burnout.

Le esperienze che fanno incontrare arte e medicina sono sempre più numerose e virtuose: ne abbiamo parlato con Vincenza Ferrara, Responsabile del Laboratorio “Arte e Medical Humanities” dell’Università Sapienza di Roma, e membro del Comitato Scientifico di “Cultura è Salute”.

Leggi l'intervista Completa

La salute psico-fisica di medici ed infermieri è stata messa a dura prova dalla recente crisi sanitaria che è scaturita in seguito alla pandemia di coronavirus.

Il Dottor Marino Gorinati, pediatra, è un convinto sostenitore del concetto di cultura come cura di se stessi; per questo ha trovato nell’arte e nella letteratura due grandi passioni, coltivandole sia per piacere personale che per trarne indiscussi benefici a livello psicologico.

Leggi l'intervista completa

Dal fumetto anti-coronavirus alla realizzazione di un film fino a tante attività artistiche che abbracciano le diverse discipline come danza, canto, regia e recitazione: l’Accademia “L’arte nel cuore Onlus” porta avanti un ambizioso progetto di inclusione sociale, rivolto a tutti quei giovani talentuosi affetti da disabilità, che spesso si scontrano con pregiudizi e barriere, ma che invece hanno soltanto voglia di mettere in luce il loro straordinario talento.

 Leggi l'intervista completa

Il 27 e il 28 Agosto 2020, medici e personale sanitario in servizio presso l'ASL di Latina e le loro famiglie potranno godere della straordinaria bellezza del Giardino di Ninfa (presso Cisterna di Latina), definito dal New York Times "il più bello e il più romantico al mondo"!

Qui la notizia riportata da La Repubblica

 

📷Wikipedia

Cerca

Ultime News

Lunedì, 13 Gennaio 2025 10:36

Storie vere di malattia, ma raccontate attraverso i fumetti per enfatizzare, immedesimarsi,...

Martedì, 07 Gennaio 2025 12:44

Attraverso il loro finissimo olfatto, i cani appositamente formati sono in grado di salvare vite...

Lunedì, 16 Dicembre 2024 16:02

Quasi tutte le mattine, il signor Franco Riva raggiunge l'ospedale Fornaroli di Legnano e suona il...

Lunedì, 09 Dicembre 2024 10:38

Il sogno dello scrittore e paziente Pippo Nasca diventa realtà: nasce una piccola biblioteca...

Giovedì, 05 Dicembre 2024 12:04

Nel corso della sua lunga carriera, l'illustre psichiatra Eugenio Borgna ha scritto e parlato...

Lunedì, 02 Dicembre 2024 12:29

Un interessante convegno che si terrà nella sede dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ambito...

Martedì, 26 Novembre 2024 15:01

Tre testimonianze forti di tre ex pazienti che hanno sofferto di anoressia, che hanno trovato il...

Lunedì, 25 Novembre 2024 11:55

La sottile linea rossa non è soltanto il titolo della performance ideata da Corinna Karakori Ai...

Lunedì, 25 Novembre 2024 09:52

10 cortometraggi, 3 lungometraggi, 2 mediometraggi, 29 pellicole che raccontano ciascuna in modo...

Giovedì, 21 Novembre 2024 16:22

"...La scrittura terapeutica è uno strumento efficace per imparare a conoscere la bellezza...

Martedì, 19 Novembre 2024 17:11

Il Forum internazionale “Art of Observation – L’Arte per lo Sviluppo delle Competenze in...

ACCESSO ENTI