popup mobile

News

La prima cura è la conoscenza: è quanto evidenzia Biblioterapia nella sua ultima newsletter, rafforzando ulteriormente questo concetto, in un momento storico segnato dell’emergenza coronavirus, nel quale è fondamentale recepire le corrette informazioni, veicolate da fonti ufficiali ed autorevoli, per non incorrere in pericolose fake news.

Il compito di Biblioterapia è infatti quello di selezionare con cura materiali di lettura ai fini sanitari, una vera e propria mission, oggi più che mai: per informare, rassicurare ed offrire una valvola di sfogo a chi nei libri trova il miglior rifugio

Eva Degl'Innocenti, direttrice del MArTA (Museo Archeologico Nazionale di Taranto) espone su Il Sole 24 Ore gli estremi del protocollo d'intesa tra museo e servizio sanitario per sviluppare progetti sul rapporto tra arte e salute, e per incentivare e incoraggiare la fruizione culturale e artistica di pazienti, anziani, e persone con disabilità psichiche, fisiche e neurologiche

Qui l'articolo completo

Marco Dalla Valle, infermiere e biblioterapeuta, racconta la sua esperienza di lettura nei luoghi di cura sulle pagine di "Biblioterapia Italiana" e in questo articolo ci riporta la sua esperienza di formatore, presso la Biblioteca Comunale di Villafranca (Verona)  di lettori volontari; una esperienza da condividere, per stare meglio e far stare meglio i pazienti e i loro accompagnatori!

Cerca

Ultime News

Lunedì, 13 Gennaio 2025 10:36

Storie vere di malattia, ma raccontate attraverso i fumetti per enfatizzare, immedesimarsi,...

Martedì, 07 Gennaio 2025 12:44

Attraverso il loro finissimo olfatto, i cani appositamente formati sono in grado di salvare vite...

Lunedì, 16 Dicembre 2024 16:02

Quasi tutte le mattine, il signor Franco Riva raggiunge l'ospedale Fornaroli di Legnano e suona il...

Lunedì, 09 Dicembre 2024 10:38

Il sogno dello scrittore e paziente Pippo Nasca diventa realtà: nasce una piccola biblioteca...

Giovedì, 05 Dicembre 2024 12:04

Nel corso della sua lunga carriera, l'illustre psichiatra Eugenio Borgna ha scritto e parlato...

Lunedì, 02 Dicembre 2024 12:29

Un interessante convegno che si terrà nella sede dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ambito...

Martedì, 26 Novembre 2024 15:01

Tre testimonianze forti di tre ex pazienti che hanno sofferto di anoressia, che hanno trovato il...

Lunedì, 25 Novembre 2024 11:55

La sottile linea rossa non è soltanto il titolo della performance ideata da Corinna Karakori Ai...

Lunedì, 25 Novembre 2024 09:52

10 cortometraggi, 3 lungometraggi, 2 mediometraggi, 29 pellicole che raccontano ciascuna in modo...

Giovedì, 21 Novembre 2024 16:22

"...La scrittura terapeutica è uno strumento efficace per imparare a conoscere la bellezza...

Martedì, 19 Novembre 2024 17:11

Il Forum internazionale “Art of Observation – L’Arte per lo Sviluppo delle Competenze in...

ACCESSO ENTI