Questo settore comprende tutte quelle attività culturali ed artistiche - arti visive, musica, scrittura e letteratura, cinema, teatro e danza - che svolgono un ruolo nei processi di cura e riabilitazione delle persone.
Vedi oraQuesto settore comprende tutte quelle attività culturali ed artistiche - arti visive, musica, scrittura e letteratura, cinema, teatro e danza - svolte o fruite da medici e operatori al fine della cura di sé e per lo sviluppo del benessere.
Vedi oraQuesto settore comprende tutte quelle attività culturali ed artistiche - arti visive, musica, scrittura e letteratura, cinema, teatro e danza - svolte o fruite da studenti di medicina e delle professioni sanitarie o da professionisti in formazione continua, come elemento della propria formazione.
Vedi oraLa cultura e la partecipazione alle sue attività, che studi accreditati hanno dimostrato avere effetti benefici sulla salute e sulle prospettive di vita, è un potente alleato nella cura e nella riabilitazione.
Promuovere e valorizzare la pratica culturale, favorire la fruizione di cultura negli ospedali e nelle strutture psico-socio-sanitarie per i pazienti, per il personale medico e per tutti i professionisti della salute; fare in modo che attività e iniziative, in cui le Arti si innestino in processi di cura e riabilitazione, proliferino, si diffondano, siano conosciute, supportate sia a livello pubblico che privato: tutto ciò significa condividere non solo il dettato della carta costituzionale, in base al quale la salute è un diritto e in quanto tale bisognoso delle politiche necessarie a garantirlo, ma anche aderire alla promozione della salute, intesa come risorsa della vita quotidiana, che mette in valore le capacità fisiche, sociali e individuali.
Un Comitato scientifico che nasce attorno alle tematiche delle Arti per la Formazione e il Benessere dei professionisti, la cura dei pazienti, l’umanizzazione dei luoghi di cura
Il Comitato scientifico è composto da professionalità esperte in diversi ambiti (cura) che tutti ruotano intorno al tema oggetto del nostro interesse. Il Comitato che abbiamo scelto dover essere il più possibile snello e funzionale è composto da sei professionalità di prestigio che hanno accettato l’invito di Club Medici a spendere le loro competenze e il loro tempo per supportare il progetto Cultura è Salute. Saranno loro a dare il via libera alle istanze di iscrizione al portale saranno loro a supportare Club medici nella crescita del progetto ed espansione della sua rete.
Il progetto è realizzato grazie all'Associazione Club Medici e al contributo di:
Se la società rinunciasse alla cultura, gli individui potrebbero essere più esposti alla malattia...
Dal 15 al 18 Aprile 2021, una nuova edizione dello Spiraglio Filmfestival che in questa occasione...
"Oltre 3.700 mq a disposizione della Asl Roma 2 per la somministrazione del...
Il primo progetto vede la collaborazione dell'ASL Torino 3 e inizia dal Castello di Rivoli (TO),...
Il 23 febbraio 2021, dalle ore 10 alle ore 13, avrà luogo online l’evento Medicina e arte. I...
"...La musica come metafora del sociale. Nel suo allenamento quotidiano che diventa organizzazione...
Un viaggio attraverso l'arte urbana per conoscere i maggiori "testimonial" della Storia della...
Un pediatra cantante che crede nelle relazioni umane e un attore burattinaio che vive di...
Una delle azioni di Recovery Net, progetto appartenente al bando “Welfare di Comunità” di...
Aiutare e sostenere i piccoli pazienti che si preparano ad interventi chirurgici o a esami...