News

Spiragli. Percorsi di Salute Mentale nella Galleria Borghese - Ultimo video di "Cultura è Salute?"


Alessandria, sistema territorio - Cultura è cura - 4° Episodio dell'evento "Cultura è Salute"


Non c'è salute senza la conoscenza di sé - 3° Episodio dell'evento "Cultura è Salute"


Cultura e Formazione - 2° Episodio dell'evento "Cultura è Salute?"


1° Episodio dell'evento "Cultura è Salute?"
"Cinema è Salute" - Intervista di Massimo Papi a Guido Barlozzetti


"Cultura è Salute" è il primo network nazionale di cultura ed arte per il benessere della persona. Già 50 tra Associazioni, Strutture socio-sanitarie e Fondazioni, hanno aderito al progetto, che il 22 gennaio scorso è culminato in un evento in streaming di grande successo.

Il primo libro di Anastasia Lucantoni “Le pagine di me”, edito da  Libriliberi, merita un posto d’onore tra le attività di “Cultura è Salute”.
Il dialogo che qui proponiamo tra l’autore, Anastasia Lucantoni, ed il recensore, Rocco Della Corte,  supportato dalla voce di Daniela di Renzo e dalla musica di Ennio Morricone, vuole essere un ulteriore prova di quanto la cultura, la scrittura in questo caso, non conosca barriere.
Disponibile su Amazon e sul sito della casa editrice.
Se sei interessato al progetto, firma il manifesto di Cultura è Salute.

Un pediatra cantante che crede nelle relazioni umane e un attore burattinaio che vive di spettacolo dal vivo, entrambi frequentatori di bambini, sembrano i meno attrezzati per parlare di divieti necessari per contrastare la diffusione di un virus...Invece saranno proprio loro a darci preziosi consigli e spunti di riflessione in questi giorni di emergenza sanitaria. 10 appuntamenti, per piccoli e grandi, per parlare di situazioni complesse, con una buona dose di coraggio e ironia.

Cerca

Ultime News

Aiutaci a realizzare la prima enciclopedia video musicale dedicata alle storie di donne fuori...

Inaugurata contemporaneamente a Roma (Piazza San Silvestro) e a Milano (Via Dante), è visitabile...

C'è un'Associazione, a Palermo, che sta facendo entrare il potere della musica nella vita di tante...

Dopo quattro anni di chiusura dovuta a una serie di crolli che ne hanno provocato lo sgombero...

Un convegno che nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Architettura e Progetto...

Centinaia di grucce hanno invaso alcune delle piazze e vie più famose del capoluogo lombardo,...

Il 27 Maggio 2023 alle 17.30, presso la Scuderia Future Food Living Lab di Piazza Verdi a Bologna...

“La reattività estetica descrive come le persone reagiscono a diversi stimoli estetici, come...

L'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino con...

Un pianoforte a disposizione di tutti e con previsione di momenti musicali mensili in cui si...

Un momento davvero "fantastico" per i piccoli pazienti ricoverati all'Ospedale Gaetano Pini-CTO di...

ACCESSO ENTI