https://www.culturaesalute.com/media/com_jbusinessdirectory/pictures/companies/136/cropped-1664272947.png

AIAS di Milano Onlus

Via Paolo Mantegazza 10, 20156 Milano, Lombardia, Milano
134

Gallery

Dettagli

Da oltre 60 anni operiamo per migliorare la salute e la qualità della vita delle persone con disabilità

Operiamo a Milano e hinterland per migliorare la salute e la qualità della vita delle persone con disabilità, promuovendone il benessere, l’autonomia e l’inclusione sociale, tramite i servizi erogati dalle aree sanitaria e sociale, per oltre 1500 utenti.


Ci rivolgiamo a persone con disabilità, principalmente nell’età evolutiva (da 0 a 18 anni) affette da patologie psicomotorie, psicoaffettive e da disturbi del neurosviluppo, senza dimenticare la fascia adulta. Per noi qualsiasi intervento riabilitativo non ha solo un carattere medico-sanitario, ma deve valorizzare le capacità dell’individuo nella sua integrità, sensibilizzando allo stesso tempo l’ambiente esterno in una prospettiva di inclusione.


Abbiamo ottenuto la certificazione di qualità secondo la Normativa UNI EN ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di interventi formativi, di orientamento, educativi, socio-assistenziali e socio-sanitari, a garanzia e tutela delle persone e degli enti che ci scelgono ogni giorno.

Siamo accreditati sulle sedi di Milano e Pantigliate presso Regione Lombardia come Istituto di Riabilitazione (ex art. 26 L. 833/78) operante nell’area dell’età evolutiva e dell’adulto con disabilità complessa.
Il servizio sanitario riabilitativo da noi offerto prevede un percorso dalla diagnosi clinica e funzionale alla presa in carico multidisciplinare.
Le prestazioni dei servizi sanitari vengono erogate in regime ambulatoriale e domiciliare da personale specializzato altamente qualificato e in continuo aggiornamento formativo, sia in regime di convenzione con il sistema Sanitario, sia in solvenza.


La nostra mission è prenderci cura delle famiglie che si affidano a noi, individuando per loro il percorso terapeutico più adeguato, lavorando anche in rete coi servizi esterni coinvolti o, qualora sia utile, attivando i progetti psico-educativi della nostra Area Sociale.

L’Area Sociale di AIAS è fortemente orientata a:

  • sostenere i processi d’integrazione e conoscenza all’interno degli spazi dedicati;
  • accogliere e prendere in carico le famiglie in difficoltà;
  • orientare e coordinare un gruppo di volontari che da anni prestano il loro tempo nelle attività di tempo libero;
  • offrire spazi, attività, gite, escursioni e iniziative di tempo libero finalizzate al sollievo delle famiglie nei periodi estivi;
  • promuovere iniziative tese al miglioramento dell’ambiente secondo i criteri di accessibilità e agibilità.

In questo modo, AIAS si occupa, non solo della patologia, ma della presa in carico delle famiglie , della “qualità della vita” delle persone adulte e dei processi di inclusione e di apprendimento delle persone in età scolare. Compete all’Area Sociale occuparsi di quella parte di mission che vede, attraverso la complementarietà degli interventi, la realizzazione di un progetto rivolto a migliorare la qualità della vita..

La terza Area di AIAS, l'area dedicata alla formazione, su indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico, progetta proposte formative come occasione di riflessione e di confronto per molteplici figure professionali (medici, assistenti sociali, psicologi, fisioterapisti, logopedisti, terapisti della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, educatori e terapisti occupazionali). I nostri corsi tenuti  da professionisti altamente qualificati, garantiscono un elevato standard qualitativo.

Gli orientamenti teorici e clinici sono differenti ma condividono tutti un progetto comune, quello dell’attenzione alla cura della persona in un modo dinamico e sempre più specializzato ed aggiornato.

Siamo Provider Standard (ID 4183) per l’erogazione dei crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) per le professioni sanitarie e  convenzionati con l’Ordine degli Assistenti Sociali della Lombardia per l’attribuzione di crediti CROAS.

Tipo:
Associazione
Anno di costituzione:
1959
Dipendenti / collaboratori / associati:
450
keywords:
Allegati (STATUTO e altri file necessari per la richiesta di approvazione):

Posizione mappa

Indicazioni mappa
company map
Via Paolo Mantegazza 10, 20156 Milano, Lombardia, Milano

Social network

ACCESSO ENTI