Se curiamo solo i corpi delle persone le curiamo solo a metà
L’Associazione ha come oggetto prioritario la produzione, l’allestimento e la rappresentazione di iniziative teatrali. Produce anche mostre fotografiche, grafiche e si occupa di edizioni musicali, di animazione, della pubblicazione di testi teatrali o libri, e di arti visive. Produce spettacoli che sviluppano ricerca, sperimentazione e innovazione dei linguaggi artistici rivolti al pubblico infantile e a quello dei giovani come a quello degli adulti ponendo al centro del proprio lavoro il rapporto tra letteratura e teatro. A questo filone prioritario affianca produzioni che affrontano i temi dell’immaginario e quelli della memoria, importanti elementi nella formazione del linguaggio e della conoscenza. Realizza laboratori ed incontri quali strumenti di formazione, di identificazione e dettaglio del processo produttivo. Da sempre coltiva un’attenzione particolare alla valorizzazione del territorio facendo della cultura anche un veicolo di coesione sociale e di promozione turistica.
“Leggere è una cura” è un intervento che porta attraverso voci di attori professionisti, pagine letterarie dentro i reparti dedicati alla lungodegenza di malati oncologici e non solo.
Assemblea Teatro
Se curiamo solo i corpi delle persone le curiamo solo a metà