E' musica per vivere, è musica per credere che la vita è in me, mi dà forza per vincere
La nostra Associazione si occupa, per statuto, dell’insegnamento della musica a persone con disabilità psicofisica; impartiamo lezioni individuali per far apprendere la notazione musicale e per imparare a suonare anche in concerto la tastiera elettronica e/o pianoforte, il tutto senza utilizzare metodi alternativi alla didattica tradizionale.
La musica eseguita spazia dalla leggera alla classica, dalla popolare a musiche originali.
Diversi allievi hanno appreso non solo la chiave di base (quella di violino), ma anche la chiave di basso. Inoltre è stato avviato recentemente il corso di solfeggio.
Vengono utilizzate partiture tratte da libri professionali, originali o arrangiate, secondo le capacità e abilità acquisite da ciascun studente.
A partire da Marzo 2020, a seguito dell'emergenza Covid, l'associazione ha affrontato una nuova sfida: la didattica a distanza. Garantendo infatti nel periodo emergenziale l'insegnamento senza alcuna interruzione, si è raggiunto un' ulteriore sviluppo delle abilità cognitive dell'allievo.
Numerosi sono i concerti effettuati, circa 80 esibizioni all'anno.
Tra le più significative ricordiamo: Modena (Festival delle abilità differenti), Università di Psicologia di Padova, Verona (La Grande Sfida), Vicenza, Parlamento Europeo di Strasburgo, Cortina d’Ampezzo, tournèe in Sardegna, Budapest, Imola, Lourdes, Loreto, Genova, Lucca, Castelfranco Veneto, Montesilvano e Milano (convegno nazionale Movimento per la Vita), università di Padova per l'inaugurazione del corso di laurea 2018 sull'Inclusione (General Course)...
Il nostro motto è” E' musica per vivere, è musica per credere che la vita è in me, mi da forza per vincere”. Gli allievi l'hanno fatto loro traducendolo nell'entusiasmo dello studio, nella gioia di imparare, nella costanza dell'impegno.
La nostra Associazione opera attualmente anche in Veneto, in particolare nella provincia di Treviso (Vedelago) e nell'alto vicentino.
Numerosi sono i progetti realizzati; tra i più recenti, ricordiamo:
… E nel 2020, come potevano i nostri allievi mostrare al loro pubblico i progressi raggiunti, rendere visibili le proprie capacità artistico musicali e far ascoltare i nuovi brani imparati?
Nasce così il nostro F.M.O. (Festival Musicale Online): già da Aprile gli allievi hanno iniziato ad esibirsi da soli, senza alcun affiancamento da parte del docente. Sono filmati in diretta dai genitori o dall'insegnante e la loro prova viene pubblicata sulla pagina Marco Porcelli Facebook.
Siete tutti invitati a diventare nostri amici!
Con questa importante attività concertistica, che sia in presenza oppure online, si valorizza al massimo l’autostima, l’integrazione e la socialità; ciò quale obiettivo preminente seguente alla formazione culturale.
La validità dell’iniziativa si può verificare dal grado di riconoscimento che si ottiene dalla collettività.
Associazione Cantare Suonando APS
E' musica per vivere, è musica per credere che la vita è in me, mi dà forza per vincere