popup mobile

523

La Scrittura come strumento terapeutico nell’approccio integrato alla cura

 Online, , Online, , Indicazioni mappa
22 Marzo 2025 - 8 Novembre 2025
 329 6781833
Prenota il tuo posto
Tipo
Corso

Presentazione del Corso

La malattia colpisce un organo, è vero, ma viene elaborata dalla mente.
È facile togliere un tumore al seno, ma bisogna anche toglierlo dalla mente, dal pensiero,
e curare la ferita che si è creata anche a livello della psiche.
Cit. Umberto Veronesi

 

Finalità del Corso

Il corso mira a fornire agli operatori sanitari strumenti e competenze per migliorare la relazione di cura con il paziente, massimizzandone i benefici.

Struttura del Corso

Prima Parte: Neuroscienze e PNEI

  • Studio delle aree cerebrali: Analisi delle caratteristiche morfofunzionali che regolano emozioni e cognizione.
  • Connessioni cerebrali: Relazioni tra corteccia cerebrale e sistemi sottocorticali.
  • Sistemi regolativi e psiche: Impatto dei sistemi biologici sulla mente e sul comportamento.
  • PNEI: Strumento per comprendere e integrare aspetti fisici e psichici nella gestione delle patologie.

Seconda Parte: Medicina Narrativa e Scrittura Terapeutica

  • Introduzione alla Scrittura Terapeutica e alla Medicina Narrativa
  • Scrittura espressiva di Pennebaker: Valore scientifico della scrittura nel supporto terapeutico.
  • Patografie, diari e lettere come pratiche di supporto alle cure mediche.

Terza Parte: Laboratorio di Scrittura Terapeutica

  • Scrittura epistolare: Utilizzo della forma epistolare come strumento terapeutico.
  • Laboratorio pratico: Sperimentazione diretta del Metodo Scarpante® con tecniche applicative.
  • Laboratorio di scrittura terapeutica in ambito sanitario. 
 

Dettagli del Corso

  • Durata: 29 ore
  • Modalità di Svolgimento: Webinar live

Il corso si svolgerà in webinar live, offrendo un’esperienza interattiva e coinvolgente.
Tutti i webinar live saranno registrati e resi disponibili sulla piattaforma
consentendo ai partecipanti di approfondire e ripassare i contenuti a loro ritmo.

Grazie alla Formula Faber “Rivedi, Elabora, Apprendi”, i partecipanti potranno:

  • Rivedere le lezioni per consolidare i concetti.
  • Elaborare le informazioni con un approccio critico.
  • Apprendere in modo efficace e duraturo.

Questo approccio favorisce un apprendimento continuo e personalizzato.

Obiettivi del corso

  • Migliorare la qualità delle cure ed ottimizzare i processi di guarigione  attraverso la comprensione dell’interazione mente-corpo. 
  • Sviluppare competenze relazionali e trasversali per gestire la relazione terapeutica in maniera  integrata.
  • Acquisire competenze nell’utilizzo di strumenti clinici innovativi, come la scrittura terapeutica, per supportare al meglio i pazienti.
  • Aggiornare  le proprie competenze professionali con un focus specifico  su temi quali la neuroanatomia emotiva, la PNEI, e la comunicazione operatore-paziente.

Destinatari

Il Corso è destinato alle seguenti figure professionali:

  • Medico Chirurgo
  • Medico Veterinario
  • Odontoiatra
  • Farmacista
  • Biologo
  • Psicologo
  • Psicologo Psicoterapeuta
  • Assistente Sanitario
  • Fisioterapista
  • Educatore Professionale
  • Dietista
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Logopedista
  • Ostetrica
  • Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
  • Tecnico di Neurofisiopatologia
  • Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
  • Terapista Occupazionale
  • Tecnico della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro

 

Crediti ECM

Il Corso sarà accreditato per il rilascio di 43,5 crediti formativi ECM riferiti all’anno 2025 per le Professioni
sopra indicate e le relative discipline come previste dalla normativa ECM.

l rilascio dei crediti ECM e del rispettivo certificato,sarà effettuato dal provider ECM entro 90 giorni dalla fine dell’evento

così come previsto dalla normativa vigente, previa verifica di:

  • frequenza obbligatoria del 90 % delle ore dei webinar live,
  • superamento del Test Ecm,
  • compilazione questionario di gradimento.

 

Attestato

La frequenza del Corso, previa ottemperanza dei relativi adempimenti didattici richiesti da accesso a:

Attestato di partecipazione

Certificato ECM

 

Calendario

Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti date:

 
22 – 29 Marzo 25 dalle ore 8.30 alle ore 12.50
12 Aprile 25 dalle ore 8.30 alle ore 12.50
10 – 24 Maggio 25 dalle ore 8.30 alle ore 12.50
20 Settembre 25 dalle ore 8.30 alle ore 11.45
11 Ottobre 25 dalle ore 8.30 alle ore 11.45

8 Novembre 25 dalle ore 8.30 alle ore 11.45

 

Per un riepilogo delle info su questo corso, cliccare qui

2025-03-22 2025-11-08 La Scrittura come strumento terapeutico nell’approccio integrato alla cura

ACCESSO ENTI