Ultime dal web
- Redazione Cultura è Salute
- Ultime dal web
- Visite: 311
La Professoressa Germana Barone ci racconta "Il Museo per tutti i sensi": da Catania, una lezione di inclusività attraverso arte e scienza
"...E' un vero e proprio dovere di ciascuna istituzione museale sensibilizzare tutti i tipi di pubblico, a partire dai giovani, ai temi dell’inclusività e dell’accessibilità. Per questo motivo il nostro Sistema Museale d’Ateneo (SiMuA) lo ha inserito all’interno della propria mission, e cerca di attuarlo attraverso progetti come “Il Museo per tutti i sensi”. Teniamo a sottolineare che, in questo specifico caso, non ci si è voluti fermare alla sola accessibilità fisica attraverso gli allestimenti tattili, ma si è voluto coinvolgere studenti caratterizzati da particolari fragilità, attraverso una co-progettazione che coinvolgesse le scuole fin dall’ideazione del progetto con il supporto e il coinvolgimento degli studenti universitari e dei docenti di scuola", afferma la Professoressa Germana Barone, ideatrice della rassegna e delegata al Sistema Museale dell'Ateneo di Catania parlandone con Eleonora Marini su "La Voce dei Medici"; trovate qui l'intervista!