Ultime dal web

- Redazione Cultura è Salute
- Ultime dal web
- Visite: 218
“Siamo un’opera d’arte”, la mostra che umanizza famosi capolavori nell'ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta
Capolavori dell’arte classica, moderna e contemporanea che, rivisitati su tela con la tecnica della visual art, indossano presìdi per incontinenza o stomia, inseriti senza alterare le caratteristiche dell’opera e con l'intento di umanizzare la malattia e le cure: l'Ospedale “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta ha aderito alla campagna di sensibilizzazione “Siamo un’opera d’arte”, promossa dalla Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati (Fais) inaugurando una esposizione di opere, al piano 2 dell’edificio F, su iniziativa dell’Unità operativa di Urologia.
Il messaggio, lanciato con il supporto dell’hashtag #nonvedodifferenze, è chiaro: "Come un capolavoro d’arte resta tale anche in presenza di un dispositivo medico, così l’identità di una persona non viene scalfita dall’uso di una sacca da stomia, di un catetere o di un pannolone"; un approfondimento da parte di Caserta News