Ultime dal web
- Redazione Cultura è Salute
- Ultime dal web
- Visite: 200
Lettura durante la dialisi: nasce una biblioteca per i pazienti all'unità di Nefrologia, Ospedale San Marco di Catania
Il sogno dello scrittore e paziente Pippo Nasca diventa realtà: nasce una piccola biblioteca all'interno dell'Unità Operativa di Nefrologia dell'Ospedale San Marco di Catania, per trascorrere le ore di dialisi in compagnia di tanti libri creando un’opportunità per stimolare l’immaginazione e distrarre la mente da pensieri oppressivi, considerando che si tratta di terapia complessa che comporta il rimanere tante ore in ospedale, rischiando l'isolamento e lo sconforto.
La mini biblioteca è stata realizzata e donata dall'Associazione Culturale Akkuaria, che ha coinvolto i propri scrittori e poeti, offrendo loro l’opportunità di partecipare attivamente a questo progetto solidale.
Grazie a questa iniziativa, i pazienti potranno vivere il momento della dialisi non più solo come una necessità medica, ma anche come un’opportunità per dedicarsi a sé stessi, immergendosi nel piacere di un buon libro. La lettura diventa così una forma di cura parallela, capace di lenire non solo il corpo, ma anche lo spirito.
Ne hanno parlato qui SiciliaMedica, e qui l'Associazione Culturale Akkuaria