popup mobile

Ultime dal web

“Il potere della musica. Note che accolgono, suoni che uniscono”: a Isernia, progetto di musicoterapia a scuola

Presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Isernia si sta avviando un progetto pilota di musicoterapia: “Il potere della musica. Note che accolgono, suoni che uniscono”.

Il programma del progetto, patrocinato e condiviso con entusiasmo da varie istituzioni locali, è il frutto di un’idea che l’insegnante Anita Marano ha avuto grazie alla storia di un’adozione struggente che l’ha ispirata, avendo potuto verificare che solo la musica riusciva a mettere ordine e quiete nelle sofferenze di quel bambino.

L’insegnante ha creato una rete di adesioni interna alla scuola che ha avuto prima l’appoggio della dirigenza scolastica, e successivamente la disponibilità di una musicoterapeuta, che si è offerta di promuovere la musicoterapia come strumento di benessere in grado di migliorare la relazione tra tutti i bambini, favorendo inclusione e integrazione sociale.
L’augurio è che il programma coinvolga sempre più bambini e duri per l’intero anno scolastico, e oltre!

ℹ️ Per ogni ulteriore informazione:
Anita Marano, insegnante e referente del progetto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

(Fonte: il Giornale delle Belle Notizie)

Cerca

Ultime News

Mercoledì, 12 Marzo 2025 17:04

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Mercoledì, 12 Marzo 2025 16:52

All'interno della cornice del festival "Lo Spiraglio" – Filmfestival della Salute Mentale, il...

Lunedì, 10 Marzo 2025 09:53

L'Associazione "Il Bandolo" nasce nel 2004 dall’esperienza di diverse realtà impegnate in Piemonte...

Giovedì, 06 Marzo 2025 12:18

Presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Isernia si sta avviando un progetto pilota di...

Mercoledì, 26 Febbraio 2025 13:34

L’Ospedale Santa Maria Annunziata ha la sua “Biblioteca e Sala Lettura” dedicata a sanitari,...

Martedì, 18 Febbraio 2025 15:47

Lo studio “Music and Motherhood” è stato promosso e coordinato dall’OMS Europa e nel nostro Paese...

Giovedì, 13 Febbraio 2025 15:29

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento” è il nome della...

Giovedì, 06 Febbraio 2025 16:15

La partecipazione è gratuita ed è aperta a medici, odontoiatri, farmacisti, psicologi, biologi e...

Lunedì, 03 Febbraio 2025 11:12

E' sottoscrivibile da tutti Il manifesto “La Salute Bene Comune”, proposto dalla Community degli...

Giovedì, 30 Gennaio 2025 12:49

Dal 2 Febbraio 2025 e per tre mesi, un’intera area dell’AOUP sarà trasformata in uno spazio...

Lunedì, 27 Gennaio 2025 14:52

Siamo entusiasti di annunciare l’ingresso della Dott.ssa Daniela Di Renzo nel Comitato Scientifico...

ACCESSO ENTI