Ultime dal web

- Redazione Cultura è Salute
- Ultime dal web
- Visite: 57
“Il potere della musica. Note che accolgono, suoni che uniscono”: a Isernia, progetto di musicoterapia a scuola
Presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Isernia si sta avviando un progetto pilota di musicoterapia: “Il potere della musica. Note che accolgono, suoni che uniscono”.
Il programma del progetto, patrocinato e condiviso con entusiasmo da varie istituzioni locali, è il frutto di un’idea che l’insegnante Anita Marano ha avuto grazie alla storia di un’adozione struggente che l’ha ispirata, avendo potuto verificare che solo la musica riusciva a mettere ordine e quiete nelle sofferenze di quel bambino.
L’insegnante ha creato una rete di adesioni interna alla scuola che ha avuto prima l’appoggio della dirigenza scolastica, e successivamente la disponibilità di una musicoterapeuta, che si è offerta di promuovere la musicoterapia come strumento di benessere in grado di migliorare la relazione tra tutti i bambini, favorendo inclusione e integrazione sociale.
L’augurio è che il programma coinvolga sempre più bambini e duri per l’intero anno scolastico, e oltre!
ℹ️ Per ogni ulteriore informazione:
Anita Marano, insegnante e referente del progetto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Fonte: il Giornale delle Belle Notizie)