popup mobile

Ultime dal web

E' vero, il rapporto tra cultura e salute è per molti poco intuitivo; per renderlo a tutti più visibile, la Fondazione Compagnia di San Paolo ha costituito un comitato scientifico multidisciplinare per favorire un laboratorio di sperimentazione, ricerca e formazione volto a far nascere un nuovo modello di welfare culturale da costruire attraverso 10 pilastri:

  • Aprire un dialogo reale con la ricerca e le professioni socio-sanitarie
  • Formare gli operatori
  • Definire nuovi protocolli
  • Costruire una cassetta degli attrezzi
  • Costruire dei poli di sperimentazione
  • Sistematizzare le buone pratiche territoriali
  • Progettare sperimentazioni scalabili
  • Formare e consolidare reti tematiche territoriali
  • Integrare gli interventi nelle politiche di salute pubblica
  • Sensibilizzare gli amministratori locali

 

La Fondazione ne riporta notizia in questo articolo

Una mostra itinerante, dal Nord al Sud Italia, per sensibilizzare tutti sul tema della salute mentale, ancora oggi oggetto di forte pregiudizio. E l'arte,con la sua missione di esprimere il mondo interiore di ognuno e di offire bellezza e speranza, ben si presta alla divulgazione di questi messaggi: PeopleInMind, concorso di arti grafiche ovvero disegni, fumetti e dipinti e anche di fotografia, è alla sua seconda edizione ed è stato promosso da Lundbeck Italia, azienda farmaceutica danese dedicata alla cura delle patologie del sistema nervoso centrale , e sta proseguendo il suo percorso sia dal vivo che con tappe virtuali, per concludersi ad Ottobre 2020.

Un approfondimento, nell'articolo di ArteMagazine

Il più antico ospedale di Firenze nacque il 23 Giugno 1288 per volontà di Folco Portinari, che desiderava istituire un luogo di cura di riferimento per tanti pazienti; e da allora non ha mai smesso di essere una struttura sanitaria efficiente arrivando fino ai giorni nostri, resi particolamente intensi dall'emergenza Covid-19.

Per ricordare il prezioso ruolo del personale sanitario si inaugura oggi 23 Giugno 2020, al suo interno, la mostra fotografica “Indispensabili infermieri” realizzata dal fotoreporter di fama internazionale Massimo Sestini; nel pomeriggio, previsti anche un concerto di violoncello presso il Chiostro delle Medicherie, e a seguire visite guidate tra il patrimonio culturale racchiuso nell'ospedale e la presentazione del progetto video “AbbracciAMO la vita” di Lucrezia De Luca, in memoria di chi ha perso la vita a causa del Coronavirus

Più informazioni in questo articolo di Arteventinews.it

📷 Intoscana.it

Ritorna una nuova edizione di "Note su un tetto che scotta", organizzata anche con la collaborazione dell'associazione Officine Buone , in location molto suggestive: il tetto e l'Aula Magna dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Quest'anno l'evento sarà dedicato a chi ha lavorato in prima linea per fronteggiare il Covid-19, e potrà essere seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori il 18 Giugno alle ore 18; si esibiranno dieci grandi artisti in un maxi concerto: Eugenio Finardi, Chiara Galiazzo, Paolo Jannacci, Paola Iezzi, Selton, Noe, Andrea Vigentini, Riky Anelli, Sonica Jazz Machine e Stefano Signoroni & “The MC band”, con la conduzione di Melissa Greta Marchetto

Fonte

 

I Musei Vaticani e le Ville Pontificie esprimono la propria gratitudine a medici e a personale sanitario permettendo loro di visitare gratuitamente, per una settimana, straordinari patrimoni di cultura e fede. Per ricevere il titolo di ingresso gratuito basterà presentare il tesserino di riconoscimento rilasciato dagli ordini professionali o dalle aziende sanitarie di appartenenza. La promozione è estesa anche a un eventuale accompagnatore

Maggiori informazioni sono reperibili in questo articolo di Vatican News

 

 

Cerca

Ultime News

Giovedì, 17 Aprile 2025 13:17

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Giovedì, 17 Aprile 2025 13:16

[...] La terapia teatrale, come definito dalla North American Drama Therapy Association, è l’uso...

Giovedì, 17 Aprile 2025 12:04

L'11 aprile scorso, il MAXXI di Roma ha ospitato l'evento "Chi cura chi cura?", che si è svolto...

Giovedì, 10 Aprile 2025 12:52

600 metri quadrati, decorati principalmente con la tecnica del wrapping e grazie all'impegno...

Giovedì, 03 Aprile 2025 15:26

"Mente in forno" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento Salute Mentale,...

Giovedì, 03 Aprile 2025 11:36

Quando è stato costituito il Comitato Scientifico e ci siamo incontrati al Club Medici, “Cultura è...

Giovedì, 27 Marzo 2025 13:00

La regione Toscana compie un ulteriore passo in avanti nell’umanizzazione delle cure estendendo a...

Martedì, 18 Marzo 2025 16:36

Per sensibilizzare sulla crescente diffusione di questa patologia tra le donne, nasce il primo...

Martedì, 18 Marzo 2025 16:24

Il 21 Marzo non segna solo l'inizio della primavera, ma rappresenta anche la Giornata Mondiale...

Mercoledì, 12 Marzo 2025 16:52

All'interno della cornice del festival "Lo Spiraglio" – Filmfestival della Salute Mentale, il...

Lunedì, 10 Marzo 2025 09:53

L'Associazione "Il Bandolo" nasce nel 2004 dall’esperienza di diverse realtà impegnate in Piemonte...

ACCESSO ENTI