popup mobile

Ultime da Cultura è Salute

Un’esperienza unica per i professionisti sanitari al Filmfestival della Salute Mentale “Lo Spiraglio”.

All'interno della cornice del festival "Lo Spiraglio" – Filmfestival della Salute Mentale, il prossimo 11 aprile 2025 si terrà un evento speciale dedicato ai professionisti sanitari. Presso il Museo MAXXI di Roma, dalle 10:00 alle 13:00, i partecipanti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza innovativa basata sul Metodo D.O.S.E.

Questa sessione esperienziale metterà al centro i neurotrasmettitori del benessere – Dopamina, Ossitocina, Serotonina ed Endorfine – fondamentali per il benessere psicofisico. Attraverso un approccio pratico e coinvolgente, i professionisti potranno esplorare i meccanismi della propria chimica interiore, acquisendo una maggiore consapevolezza del ruolo che questi neurotrasmettitori giocano nella regolazione dell’umore, dello stress e della motivazione. Comprendere questi processi biologici consente di sviluppare strategie efficaci per gestire lo stress lavorativo e prevenire il burnout, un problema sempre più diffuso tra gli operatori sanitari a causa della pressione e della complessità del loro lavoro quotidiano.

L'iniziativa punta anche a migliorare la qualità delle relazioni interpersonali all'interno dei team di lavoro, promuovendo una maggiore empatia, collaborazione e comunicazione efficace. Un ambiente di lavoro armonioso e basato sulla fiducia reciproca si traduce in un maggiore benessere non solo per i professionisti stessi, ma anche per i pazienti che beneficiano di un’assistenza più attenta e umana. Inoltre, l’esperienza offrirà strumenti concreti per rafforzare l’equilibrio psicofisico, aiutando i partecipanti a trovare un maggiore allineamento tra mente e corpo attraverso pratiche e tecniche mirate.

L'evento, a ingresso gratuito, è a posti limitati. Per partecipare, è necessario inviare una richiesta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In caso di impossibilità a partecipare, si invita a comunicare la rinuncia per permettere ad altri colleghi di prendere parte all’esperienza.

Questa iniziativa, promossa dal Club Medici e Cultura è Salute, vuole essere un'opportunità concreta per i professionisti della salute di prendersi cura di sé stessi, sviluppando una maggiore consapevolezza del proprio benessere e acquisendo strumenti utili da applicare nella vita lavorativa e personale. Un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire le dinamiche neurobiologiche legate al benessere e applicarle nella propria pratica quotidiana, con un impatto positivo non solo su sé stessi, ma anche sull'intero sistema sanitario.

Cerca

Ultime News

Mercoledì, 12 Marzo 2025 17:04

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Mercoledì, 12 Marzo 2025 16:52

All'interno della cornice del festival "Lo Spiraglio" – Filmfestival della Salute Mentale, il...

Lunedì, 10 Marzo 2025 09:53

L'Associazione "Il Bandolo" nasce nel 2004 dall’esperienza di diverse realtà impegnate in Piemonte...

Giovedì, 06 Marzo 2025 12:18

Presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Isernia si sta avviando un progetto pilota di...

Mercoledì, 26 Febbraio 2025 13:34

L’Ospedale Santa Maria Annunziata ha la sua “Biblioteca e Sala Lettura” dedicata a sanitari,...

Martedì, 18 Febbraio 2025 15:47

Lo studio “Music and Motherhood” è stato promosso e coordinato dall’OMS Europa e nel nostro Paese...

Giovedì, 13 Febbraio 2025 15:29

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento” è il nome della...

Giovedì, 06 Febbraio 2025 16:15

La partecipazione è gratuita ed è aperta a medici, odontoiatri, farmacisti, psicologi, biologi e...

Lunedì, 03 Febbraio 2025 11:12

E' sottoscrivibile da tutti Il manifesto “La Salute Bene Comune”, proposto dalla Community degli...

Giovedì, 30 Gennaio 2025 12:49

Dal 2 Febbraio 2025 e per tre mesi, un’intera area dell’AOUP sarà trasformata in uno spazio...

Lunedì, 27 Gennaio 2025 14:52

Siamo entusiasti di annunciare l’ingresso della Dott.ssa Daniela Di Renzo nel Comitato Scientifico...

ACCESSO ENTI