Ultime da Cultura è Salute
- Redazione Cultura è Salute
- Ultime da Cultura è Salute
- Visite: 135
Voci dal Comitato Scientifico. Cultura è Salute: un progetto in continua evoluzione - Intervista a Madel Crasta.
Quando è stato costituito il Comitato Scientifico e ci siamo incontrati al Club Medici, “Cultura è Salute” era un cantiere di idee.
C’era già una visione forte e determinata, così come un grande affiatamento tra di noi per l’adesione a questo tema e per l’entusiasmo legato al Portale che stava nascendo. In questi anni abbiamo toccato molte tappe realizzative, mantenendo sempre vivo il progetto. Le adesioni al Manifesto hanno rappresentato un momento importante così come la pubblicazione del Portale al quale hanno iniziato ad aderire sempre più associazioni. Nel frattempo il tema della medical humanities cominciava ad affermarsi anche all’esterno e questo man mano ha dato i suoi frutti perché ci siamo resi conto che esistono tantissime realtà in Italia che lavorano con le discipline artistiche per il benessere: un primo lavoro è stato quindi quello di mettere queste Associazioni in contatto tra di loro per creare un vero e proprio network. Anche online è stato portato avanti un lavoro online importante, soprattutto durante il periodo pandemico, attraverso l’organizzazione di alcuni webinar, molto seguiti ed apprezzati perché hanno messo in contatto i tanti diversi protagonisti di questo mondo così ampio e complesso. Grazie a Club Medici lo scorso anno è stato realizzato “Effetto Michelangelo”, un evento che ha avuto un successo enorme, oltre le nostre migliori previsioni ed aspettative: la scelta delle Corsie Sistine del Santo Spirito in Sassia di Roma poneva problemi di capienza perché era un luogo imponente e non sapevamo quante persone avrebbero risposto positivamente al nostro invito. Abbiamo raccolto la sfida e a sorpresa c’è stato un boom di partecipazioni, si è trattato di una due giorni unica, in cui abbiamo letteralmente riempito una location grandissima, che è diventata il fulcro di tante iniziative di valore! Credo che quello sia stato il momento del “grande salto” perché ha aperto una strada importante: l’obiettivo di creare altri poli territoriali (si comincerà da Ravenna n.d.r.) e nuove alleanze tra il mondo della salute e quello della cultura. Il valore aggiunto di “Cultura è Salute” è che si tratta di un progetto in crescita ed anche per il futuro prossimo non vogliamo assolutamente fermarci. Dal mio punto di vista dovremo lavorare ulteriormente sulla crescita del Portale, coinvolgendo sempre di più le Associazioni, perché la piattaforma così come il Manifesto sono due rappresentazioni concrete, che dimostrano la partecipazione attiva di chi crede in questo progetto. Dobbiamo tenere insieme le varie anime di “Cultura è Salute”: Portale, attività, eventi, persone, istituzioni.
MADEL CRASTA, autrice, docente, esperta di reti e sistemi culturali