Blog

Polipetti all'uncinetto per rassicurare i neonati prematuri: da Aarhus a Benevento, una iniziativa benefica per la salute

La Octopus Therapy nasce nel 2013 in Danimarca, grazie a un papà che fece realizzare un polipo all'uncinetto per la figlia nata prematura; i medici avevano notato che la saturazione di ossigeno, la frequenza cardiaca e la frequenza respiratoria dei neonati prematuri ricoverati in incubatrice migliorava nettamente quando potevano stringere con le manine i tentacoli di polpi giocattolo, perchè la sensazione è quella di stringere il cordone ombelicale, di sentirsi al sicuro ed in compagnia senza l’angoscia legata alla separazione dalla madre; e così un gruppo di volontari realizzò polipetti in cotone per i bimbi prematuri.

L'iniziativa si è diffusa in molte strutture ospedaliere europee, e di recente ha aderito anche L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento; tutti coloro che hanno abilità con l’uncinetto e che vogliano aiutare questi piccoli bimbi possono ricamare personaggi colorati, purché in cotone perché facilmente sterilizzabili che abbiano tentacoli di lunghezza di 21 – 22 centimetri, imbottitura in fibra lavabile a 60°C, e con maglia del ricamo molto stretta in modo da impedire all’ imbottitura di fuoriuscire; notizia riportata anche su La Voce dei Medici

 

📷 Photo Credit: Ottopagine

Cerca

Ultime News

In collaborazione con l’ASL Roma 1 Club Medici presenta il 1° Convegno Nazionale della rete di...

Concerto gratuito organizzato da ASL Roma 1 e ideato dal Dottor Agostino Valenti del Day Hospital...

La Fondazione Patrimonio Ca’ Granda del Policlinico di Milano è felice di annunciare il...

Torna la manifestazione "Musica in Ospedale" all'Ospedale Misericordia, curata dall'Associazione...

La riscoperta del passato per migliorare gli ambienti di cura di domani è al centro del Convegno...

Grazie a una collaborazione tra il Comune di La Spezia e la libreria Giunti al Punto, una piccola...

Ben 37 centri oftalmologici di cura coinvolti in tutta Italia, tra cui San Raffaele e Sacco di...

Quattro interessanti proiezioni serali, con ingresso gratuito, per parlare di di salute mentale,...

ACCESSO ENTI