Blog

Salus per Artem, arteterapia al Parco Archeologico del Colosseo

Dal 2019 il Parco Archeologico del Colosseo (PArCo) realizza iniziative che rendono fruibili a tutti, senza barriere architettoniche e creando aggregazione e inclusione sociale, la bellezza dell'arte nelle sue declinazioni: danza, teatro, musica, divulgazione della storia antica per migliorare la qualità della vita e godere di esperienze che lasciano un segno positivo tra le emozioni che si possono provare al Museo Palatino, dove anche le persone cieche e ipovedenti possono scoprirne le meraviglie grazie a pannelli esplicativi tattili, e le persone con sordità possono apprezzarne le meraviglie anche tramite l'apposita formazione per guide archeologiche in LIS dedicate ai percorsi tematici, e le persone con disabilità intellettive o affette da morbo di Alzheimer e i loro caregivers possono trarre sollievo rispetto alle conseguenze delle patologie e accedere a luoghi di intenso splendore.

E non è tutto: grazie alla convenzione con l'Associazione Susan Komen e al progetto "L'Arte per la prevenzione e la ricerca", si svolge sensibilizzazione delle donne sull’importanza vitale della diagnosi precoce dei tumori attraverso seminari informativi e dimostrativi delle più recenti risorse terapeutiche, periodiche sessioni di musicoterapia, Qi Gong, camminata dinamica, arteterapia, mindfulness.

 

Per conoscere le iniziative di PArCo e di Salus per Artem

      https://parcocolosseo.it/il-parco-fuori-dal-parco/salus-per-artem/

Cerca

Ultime News

Aiutaci a realizzare la prima enciclopedia video musicale dedicata alle storie di donne fuori...

Inaugurata contemporaneamente a Roma (Piazza San Silvestro) e a Milano (Via Dante), è visitabile...

C'è un'Associazione, a Palermo, che sta facendo entrare il potere della musica nella vita di tante...

Dopo quattro anni di chiusura dovuta a una serie di crolli che ne hanno provocato lo sgombero...

Un convegno che nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Architettura e Progetto...

Centinaia di grucce hanno invaso alcune delle piazze e vie più famose del capoluogo lombardo,...

Il 27 Maggio 2023 alle 17.30, presso la Scuderia Future Food Living Lab di Piazza Verdi a Bologna...

“La reattività estetica descrive come le persone reagiscono a diversi stimoli estetici, come...

L'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti è presente al Salone Internazionale del Libro di Torino con...

Un pianoforte a disposizione di tutti e con previsione di momenti musicali mensili in cui si...

Un momento davvero "fantastico" per i piccoli pazienti ricoverati all'Ospedale Gaetano Pini-CTO di...

ACCESSO ENTI