Blog

Dal 2019 il Parco Archeologico del Colosseo (PArCo) realizza iniziative che rendono fruibili a tutti, senza barriere architettoniche e creando aggregazione e inclusione sociale, la bellezza dell'arte nelle sue declinazioni: danza, teatro, musica, divulgazione della storia antica per migliorare la qualità della vita e godere di esperienze che lasciano un segno positivo tra le emozioni che si possono provare al Museo Palatino, dove anche le persone cieche e ipovedenti possono scoprirne le meraviglie grazie a pannelli esplicativi tattili, e le persone con sordità possono apprezzarne le meraviglie anche tramite l'apposita formazione per guide archeologiche in LIS dedicate ai percorsi tematici, e le persone con disabilità intellettive o affette da morbo di Alzheimer e i loro caregivers possono trarre sollievo rispetto alle conseguenze delle patologie e accedere a luoghi di intenso splendore.
E non è tutto: grazie alla convenzione con l'Associazione Susan Komen e al progetto "L'Arte per la prevenzione e la ricerca", si svolge sensibilizzazione delle donne sull’importanza vitale della diagnosi precoce dei tumori attraverso seminari informativi e dimostrativi delle più recenti risorse terapeutiche, periodiche sessioni di musicoterapia, Qi Gong, camminata dinamica, arteterapia, mindfulness.
Per conoscere le iniziative di PArCo e di Salus per Artem

https://parcocolosseo.it/il-parco-fuori-dal-parco/salus-per-artem/