popup mobile

Ultime dal web

Pagaiare per rinascere: il libro "La via del Drago" presente, al Salone del Libro di Torino

Un viaggio di trasformazione per ventisei donne colpite da tumore al seno, con un “prima” e un “dopo” la diagnosi, e in mezzo il Dragonboat, una imbarcazione a forma di Dragone che le ha traghettate dall’altra parte dando loro la forza, inaspettata, di una rinascita, pagaiando tra le onde e le sfide della malattia, grazie alla passione, l’entusiasmo e la sintonia con le compagne di squadra.

La via del Drago rappresenta un contributo nuovo nel campo della letteratura sulla guarigione e può essere fonte di ispirazione per tutte le persone che affrontano il tumore al seno, un essenziale strumento di comprensione per pazienti, caregiver e familiari, che evidenzia il potere trasformativo dello sport e del sostegno comunitario nel percorso di guarigione. "La via del Drago è un libro delicato, vuole essere un invito a comprendere che la partecipazione a sport come il Dragon boat può aiutare a superare la percezione di fragilità spesso associata alla malattia”, ha spiegato l'autrice Monica di Leandro. “Le ho viste in azione, le ho ascoltate, ho tifato e tifo per queste donne incredibili, che su queste imbarcazioni hanno trovato una comunità che le sostiene e prepara a nuove sfide collettive che trascendono il concetto di malattia, Queste atlete sono un fulgido esempio di come una diagnosi di tumore al seno non rappresenti più la fine ma un punto di trasformazione, un’occasione per scoprire nuove prospettive di vita e di valorizzazione di sé stesse”.

Per contribuire alla diffusione di questa disciplina e dei suoi benefici psico-fisici per le donne che soffrono di questa malattia, Monica Di Leandro devolve le royalties di autrice derivanti dalla vendita del libro alla Federazione Italiana Dragon Boat, al fine di realizzare nuovi eventi di sensibilizzazione in tutta Italia, e in particolare in quelle zone dove è ancora poco conosciuta e praticata.

 

📷 Photo credit: Pink Society

 

 

 

 

Cerca

Ultime News

Lunedì, 13 Gennaio 2025 10:36

Storie vere di malattia, ma raccontate attraverso i fumetti per enfatizzare, immedesimarsi,...

Martedì, 07 Gennaio 2025 12:44

Attraverso il loro finissimo olfatto, i cani appositamente formati sono in grado di salvare vite...

Lunedì, 16 Dicembre 2024 16:02

Quasi tutte le mattine, il signor Franco Riva raggiunge l'ospedale Fornaroli di Legnano e suona il...

Lunedì, 09 Dicembre 2024 10:38

Il sogno dello scrittore e paziente Pippo Nasca diventa realtà: nasce una piccola biblioteca...

Giovedì, 05 Dicembre 2024 12:04

Nel corso della sua lunga carriera, l'illustre psichiatra Eugenio Borgna ha scritto e parlato...

Lunedì, 02 Dicembre 2024 12:29

Un interessante convegno che si terrà nella sede dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ambito...

Martedì, 26 Novembre 2024 15:01

Tre testimonianze forti di tre ex pazienti che hanno sofferto di anoressia, che hanno trovato il...

Lunedì, 25 Novembre 2024 11:55

La sottile linea rossa non è soltanto il titolo della performance ideata da Corinna Karakori Ai...

Lunedì, 25 Novembre 2024 09:52

10 cortometraggi, 3 lungometraggi, 2 mediometraggi, 29 pellicole che raccontano ciascuna in modo...

Giovedì, 21 Novembre 2024 16:22

"...La scrittura terapeutica è uno strumento efficace per imparare a conoscere la bellezza...

Martedì, 19 Novembre 2024 17:11

Il Forum internazionale “Art of Observation – L’Arte per lo Sviluppo delle Competenze in...

ACCESSO ENTI