Ultime dal web
La musica preferita può aiutare a ridurre il dolore di circa un punto su una scala di 10 punti, e la musica in movimento può avere un effetto ancora più forte.
Questo fenomeno può essere attribuito alla capacità della musica di influenzare il sistema nervoso centrale, modulando le onde cerebrali e rilasciando neuro trasmettitori che agiscono come analgesici naturali: l’atto di muoversi in sincronia con la musica crea un’armonia tra il corpo e il ritmo musicale, e questo fenomeno è noto come “sincronizzazione uditiva-motoria”: quando il corpo si muove in risposta alla musica, si instaura una connessione profonda tra mente e corpo, che può favorire il rilascio di endorfine, gli ormoni del benessere; su Focustech, un breve articolo per approfondire
📷 Photo credit: Element5 Digital on Unsplash