popup mobile

Ultime dal web

In Molise, un progetto di clownterapia per migliorare la qualità di vita delle persone anziane

Gli ospiti della casa di riposo di San Bernardino Agnone (IS), insieme ad un gruppo di bambini, hanno partecipato a un progetto di clownterapia organizzato dal Dottor Fulvio Fusco, medico nutrizionista del Gemelli Molise di Campobasso e clown dottore, oltre che Presidente dell'Associazione onlus Paciok Group. 

Questo progetto ha tratto spunto dalla ricerca canadese "Walking the memory bridge: How 'elder clowns' work with seniors to help improve memory and communication" , secondo cui i clown possono aiutare gli anziani con demenza a connettersi con l'ambiente circostante, riconoscere i membri della famiglia, ricordare il passato, migliorare il funzionamento cognitivo e le capacità di comunicazione.

Qui maggiori informazioni sull'iniziativa molisana

 

Cerca

Ultime News

Giovedì, 10 Luglio 2025 15:41

Attraverso una “call to action” organizzata dalla ASL Roma 1 e diffusa attraverso i social...

Venerdì, 04 Luglio 2025 12:41

Nel campo della salute mentale, la possibilità di costruire percorsi terapeutici che vadano oltre...

Giovedì, 03 Luglio 2025 13:30

Una "rivoluzione gentile che può avvenire ovunque", dice Emilio Casalini, che nel corso della...

Martedì, 01 Luglio 2025 10:41

Il 17 luglio, presso la prestigiosa American University of Rome, Massimo Papi - ideatore di...

Giovedì, 26 Giugno 2025 15:56

Nel reparto di Psichiatria dell'Ospedale dei Castelli, il progetto di Pet Therapy è stato attivato...

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:44

ANDREA SATTA, pediatra ed artista Quando ho conosciuto “Cultura è Salute” e sono entrato a far...

Venerdì, 20 Giugno 2025 10:51

"[...] Deborah Alma ha insegnato scrittura creativa alle università di Worcester e...

Venerdì, 13 Giugno 2025 11:39

L'arte non ha età e non ha schemi: l'Ospedale di Pavullo, con il supporto dell'Azienda USL di...

Giovedì, 05 Giugno 2025 15:19

Prende avvio negli spazi dell’Ospedale Niguarda di Milano il primo appuntamento di un progetto di...

Venerdì, 30 Maggio 2025 15:30

Bambini e ragazzi dei reparti pediatrici di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e...

ACCESSO ENTI