popup mobile

Ultime dal web

Canto di gruppo per contrastare la depressione post partum: il progetto "Music and Motherhood" sperimentato con successo in Italia

Lo studio “Music and Motherhood” è stato promosso e coordinato dall’OMS Europa e nel nostro Paese dall'Istituto Superiore di Sanità, si è svolto fra il 2021 e il 2023 in Danimarca, Romania e Italia e i risultati dell’intervento realizzato in Italia sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Medicine a Ottobre 2024; ad esso hanno preso parte i consultori familiari delle Aziende sanitarie ASL Città di Torino, Azienda ULSS 6 Euganea, ASL ROMA 2 e il Cultural Welfare Centre, un’organizzazione del terzo settore specializzata nella ricerca su arte, cultura e salute.

 

Nell'esperienza svoltasi in Italia, il canto di gruppo si è rivelato uno strumento che ha permesso di:

  • migliorare in modo significativo la sintomatologia depressiva e la qualità della vita delle neomamme partecipanti
  • aiutare le donne partecipanti a condividere e a migliorare il proprio stato emotivo, fornendo uno strumento di interazione con il bambino
  • demedicalizzare il processo di cura favorendo l’utilizzo di risorse non sanitarie presenti sul territorio
  • coinvolgere anche donne straniere con padronanza linguistica non sufficiente per essere avviate alla psicoterapia in italiano
 
 

Si sta avviando la seconda fase del progetto per promuovere, a livello nazionale, il canto di gruppo per neomamme che manifestano sintomi di depressione post partum: per informazioni e adesioni è possibile scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Approfondimenti sui risultati del progetto: sui siti web di ISS e di EpiCentro, su La Voce dei Medici

 

📷 Photo credit: Natalia Sobolivska on Unsplash

Cerca

Ultime News

Mercoledì, 12 Marzo 2025 17:04

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Mercoledì, 12 Marzo 2025 16:52

All'interno della cornice del festival "Lo Spiraglio" – Filmfestival della Salute Mentale, il...

Lunedì, 10 Marzo 2025 09:53

L'Associazione "Il Bandolo" nasce nel 2004 dall’esperienza di diverse realtà impegnate in Piemonte...

Giovedì, 06 Marzo 2025 12:18

Presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Isernia si sta avviando un progetto pilota di...

Mercoledì, 26 Febbraio 2025 13:34

L’Ospedale Santa Maria Annunziata ha la sua “Biblioteca e Sala Lettura” dedicata a sanitari,...

Martedì, 18 Febbraio 2025 15:47

Lo studio “Music and Motherhood” è stato promosso e coordinato dall’OMS Europa e nel nostro Paese...

Giovedì, 13 Febbraio 2025 15:29

“Siediti, ascolta e comprendi. Un battito d’ali per un grande cambiamento” è il nome della...

Giovedì, 06 Febbraio 2025 16:15

La partecipazione è gratuita ed è aperta a medici, odontoiatri, farmacisti, psicologi, biologi e...

Lunedì, 03 Febbraio 2025 11:12

E' sottoscrivibile da tutti Il manifesto “La Salute Bene Comune”, proposto dalla Community degli...

Giovedì, 30 Gennaio 2025 12:49

Dal 2 Febbraio 2025 e per tre mesi, un’intera area dell’AOUP sarà trasformata in uno spazio...

Lunedì, 27 Gennaio 2025 14:52

Siamo entusiasti di annunciare l’ingresso della Dott.ssa Daniela Di Renzo nel Comitato Scientifico...

ACCESSO ENTI