popup mobile

Ultime dal web

In strutture sanitarie ed ospedali della Toscana, gli animali di affezione potranno far visita ai pazienti ricoverati

La regione Toscana compie un ulteriore passo in avanti nell’umanizzazione delle cure estendendo a tutte le strutture sanitarie del territorio, alle cliniche convenzionate e alle Rsa l’esperienza pilota avviata a novembre 2024 dall’Asl Toscana Sud Est, che prevede l'ingresso di animali di affezione in visita a chi è ricoverato; la giunta regionale ha individuato le linee guida per questi accessi, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali, per molti considerato un componente della famiglia a tutti gli effetti, possa contribuire al benessere fisico e mentale, all’umore e alle relazioni della persona soprattutto nei casi di pazienti di lunga degenza, costretti a stare lontano dalla propria abitazione per molto tempo.

L’accesso sarà limitato ad animali in buona salute, identificati e iscritti all’anagrafe, che dovranno essere muniti di certificato veterinario redatto non oltre un mese prima e trattati da non più di trenta giorni e da non meno di tre contro parassiti interni ed esterni. Una volta entrati nelle strutture, gli animali dovranno essere permanentemente sotto il controllo e la responsabilità di chi li accompagna, ed è richiesta una polizza assicurativa. Il cane dovrà avere al seguito la museruola e dovrà essere condotto al guinzaglio, lungo non più di un metro e mezzo, mentre altri animali devono essere trasportati e custoditi in trasportino. Sono previsti anche corsi per il personale, su come avvicinare e gestire gli animali.

Studi scientifici hanno verificato che l’interazione con gli animali da affezione (più esperimenti sono stati condotti prevedendo i cani) aumenta le concentrazioni di ossitocina, diminuisce i livelli di cortisolo e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.

 

📷 Photo credit: Angelina Litvin on Unsplash

Fonte notizia: Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole/Pratotv.it

 

Cerca

Ultime News

Giovedì, 17 Aprile 2025 13:17

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Giovedì, 17 Aprile 2025 13:16

[...] La terapia teatrale, come definito dalla North American Drama Therapy Association, è l’uso...

Giovedì, 17 Aprile 2025 12:04

L'11 aprile scorso, il MAXXI di Roma ha ospitato l'evento "Chi cura chi cura?", che si è svolto...

Giovedì, 10 Aprile 2025 12:52

600 metri quadrati, decorati principalmente con la tecnica del wrapping e grazie all'impegno...

Giovedì, 03 Aprile 2025 15:26

"Mente in forno" è un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento Salute Mentale,...

Giovedì, 03 Aprile 2025 11:36

Quando è stato costituito il Comitato Scientifico e ci siamo incontrati al Club Medici, “Cultura è...

Giovedì, 27 Marzo 2025 13:00

La regione Toscana compie un ulteriore passo in avanti nell’umanizzazione delle cure estendendo a...

Martedì, 18 Marzo 2025 16:36

Per sensibilizzare sulla crescente diffusione di questa patologia tra le donne, nasce il primo...

Martedì, 18 Marzo 2025 16:24

Il 21 Marzo non segna solo l'inizio della primavera, ma rappresenta anche la Giornata Mondiale...

Mercoledì, 12 Marzo 2025 16:52

All'interno della cornice del festival "Lo Spiraglio" – Filmfestival della Salute Mentale, il...

Lunedì, 10 Marzo 2025 09:53

L'Associazione "Il Bandolo" nasce nel 2004 dall’esperienza di diverse realtà impegnate in Piemonte...

ACCESSO ENTI