News

Torniamo sul Premio strega giovani 2020 Daniele Mencarelli e pubblichiamo volentieri la lettura che Rocco della Corte scrittore e giornalista, caporedattore di VelletriLife Giornale ci dà del romanzo “Tutto chiede salvezza”

 

“Tutto chiede salvezza”: un romanzo che fa paura?

Leggendo “Tutto chiede salvezza” di Daniele Mencarelli ho avuto paura. Mi sono sentito trascinato nelle sensazioni struggenti e indefinite che l’io narrante descrive, non tuttavia nel classico e piaggesco complimento sull’immedesimazione. La verità stronca le mezze misure, nella storia. Ogni giorno è pesante. Il clima sfugge dalle pagine del libro, sguscia fuori dalle righe, dall’impaginato, salta sul naso e si ficca in gola. Con esso la tensione, l’eco angosciante dei momenti in cui pare dover precipitare tutto e invece non precipita nulla nonostante la convinzione ferrea e indissolubile del crollo emotivo. Deparkin, Anafranil, Mutabon. Nomi sempre più cliccati in rete di farmaci sempre più prescritti ai giovani. Mencarelli non ha avuto paura di spogliare il suo protagonista, non ha invocato alcuna “Madonnina”. Ha soltanto ricollocato l’arte e la parola al posto giusto, in un contorno di realtà strabordante e dirompente che non sfuma. Mario, Pino, Rossana, Cimaroli. Personaggi troppo vivi per essere un’invenzione? Ogni giorno è una pagina dell’agenda, non si può passare a quella dopo. Una settimana vale il tempo di una settimana, anche se la frenesia si impossessa della lettura per la lirica scorrevolezza dello stile. Il Farganasse e l’insonnia sono due poli che coesistono e si accordano per affacciarsi al momento giusto nella mente. La vita è cruda, triste, altalenante. Proprio come gli stati d’animo. Nessuno sa essere triste come quel ragazzo del ’94, nessuno sa essere altrettanto pienamente felice. È proprio la pienezza che fa paura. La teoria del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto ci ha rovinati, perché il “mezzo” non è mediazione ma strumento, quello stesso strumento che abbiamo voglia di usare, in pillole, per sfuggire alla completezza del nostro sentore interno. L’Anafranil è vecchio, è un triciclico. Oggi i ricaptatori selettivi della serotonina fanno miracoli. Ad un certo punto, però, ecco il “pistolotto” classico del compagno di stanza Mario che esorta a metterci del proprio nella ripresa, a non affidarsi solo alla medicina. Ed è un bel casino: posso io dare le chiavi della salvezza che chiedo alla stessa mente che mi sta affondando? La risposta è una non risposta. I dubbi della medicina e della psichiatria basta accennarli per certificarli.

“Tutto chiede salvezza”, poi, non cede al trionfalismo buffonesco di una patria che ha talmente voglia di buone notizie che se le inventa quando non ci sono. Mencarelli non ti dice che ce la puoi fare o che ce la farai, è onesto e accantona l’ipocrisia. Ce la fai nella misura in cui ti allei all’altro polo. Come il Farganasse e l’insonnia. Se l’una si schianta nell’altro, l’equilibrio (“mentale”?) non si ottiene. Devi decidere tu, una volta uscito dal TSO letterario, se dare all’Anafranil un peso specifico o un peso commisurato al brutto, che pure c’è. Illudersi è bello per un quarto d’ora, soprattutto se sei realista.

Il romanzo di Mencarelli è un trattamento letterario obbligatorio perché ti obbliga a scrollarti di dosso, mentre con foga divori le righe, il buonismo stereotipato appiccicato ai discorsi di chi non può capire e finge di aver compreso. Quelli di chi ti dice che ce la farai senza avere contezza di cosa dovresti fare. Oggi viviamo un abuso di libertà lessicale. Perché tutti hanno la certezza di essere affetti da ansia e panico dalla mattina alla sera e nessuno, con due linee di febbre, crede di avere un aneurisma cerebrale? Perché la stanchezza è colpa dello stress e non di un calo emoglobinico da pancitopenia? Sdoganare certi problemi ha rappresentato la loro minimizzazione. E non è corretto. L’ironia è una cosa seria e non può stare sulla bocca di tutti, così come non possono starci i nomi delle malattie. Per fortuna non tutti hanno bisogno di ricaptare la propria serotonina. Volare con le parole in una società che non sa parlare è l’ultimo dei paradossi. Proprio come i bicchieri mezzi pieni e mezzi vuoti.

 

 

Il Concorso letterario, artistico e musicale “Il Volo di Pegaso” è tra le attività a carattere scientifico, formativo e divulgativo di promozione alla partecipazione individuale e sociale, alla cultura intersettoriale e interistituzionale, che il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità sostiene allo scopo di migliorare le conoscenze scientifiche sulle malattie rare.

“Il Volo di Pegaso” ha un duplice obiettivo: fornire spazi espressivi a persone con malattie rare, loro familiari e professionisti della salute coinvolti e promuovere la conoscenza del complesso mondo delle malattie rare attraverso molteplici canali, offrendo un'opportunità innovativa di promozione della salute, attraverso strumenti propri dell'arte in tutte le sue manifestazioni: qui è possibile consultare informazioni e bando del concorso , a cui si può partecipare entro il 1 Novembre 2020

 

L’arte come terapia; come strumento per affinare le capacità diagnostiche dei medici e renderli più empatici con i loro pazienti; ma anche l’arte come rifugio sicuro per rigenerare corpo ed anima, evitando così di cadere nella sindrome da burnout.

Le esperienze che fanno incontrare arte e medicina sono sempre più numerose e virtuose: ne abbiamo parlato con Vincenza Ferrara, Responsabile del Laboratorio “Arte e Medical Humanities” dell’Università Sapienza di Roma, e membro del Comitato Scientifico di “Cultura è Salute”.

Leggi l'intervista Completa

La salute psico-fisica di medici ed infermieri è stata messa a dura prova dalla recente crisi sanitaria che è scaturita in seguito alla pandemia di coronavirus.

Il Dottor Marino Gorinati, pediatra, è un convinto sostenitore del concetto di cultura come cura di se stessi; per questo ha trovato nell’arte e nella letteratura due grandi passioni, coltivandole sia per piacere personale che per trarne indiscussi benefici a livello psicologico.

Leggi l'intervista completa

Dal fumetto anti-coronavirus alla realizzazione di un film fino a tante attività artistiche che abbracciano le diverse discipline come danza, canto, regia e recitazione: l’Accademia “L’arte nel cuore Onlus” porta avanti un ambizioso progetto di inclusione sociale, rivolto a tutti quei giovani talentuosi affetti da disabilità, che spesso si scontrano con pregiudizi e barriere, ma che invece hanno soltanto voglia di mettere in luce il loro straordinario talento.

 Leggi l'intervista completa

Cerca

Ultime News

Lunedì, 29 Aprile 2024 15:44

Lunedì, 29 Aprile 2024 15:42

Un webinar patrocinato dall'Associazione Italiana di Sociologia si svolgerà il 10 Maggio 2024 alle...

Lunedì, 22 Aprile 2024 17:19

Il progetto “Pet Co-therapy” porta i levrieri salvati dai maltrattamenti all’interno dell’IRCCS...

Venerdì, 19 Aprile 2024 12:36

Chi chiede aiuto, come chi va a teatro, “è alla ricerca delle ragioni della propria esistenza e...

Venerdì, 19 Aprile 2024 11:08

Un corso formativo che si svolgerà in presenza a Torino, presso la Scuola Holden, dal 24 Settembre...

Lunedì, 15 Aprile 2024 10:51

"La bellezza salverà il mondo", diceva il principe Miškin per mano dello scrittore russo Fëdor...

Mercoledì, 10 Aprile 2024 13:04

Attraverso un imponente progetto di restauro e riqualificazione, gli spazi dell’edificio...

Mercoledì, 10 Aprile 2024 12:52

Cagnolini nelle corsie degli ospedali pediatrici italiani e nelle scuole dell’infanzia, primarie e...

Lunedì, 08 Aprile 2024 13:03

Abbiamo avuto il piacere di conoscere Margherita e Damiano Tercon - in arte I Terconauti - negli...

Lunedì, 08 Aprile 2024 10:42

 Apre a Trevi (PG) la residenza d’artista organizzata dalla Federazione Nazionale delle...

Martedì, 19 Marzo 2024 15:31

Alcuni resoconti delle riunioni tra medici, infermieri e pazienti nell’ospedale di Gorizia furono...

ACCESSO ENTI