questa volta i nostri interrogativi si concentrano su cultura e cura: cura di sé e formazione dei curanti, anche alla luce dei fondamenti biologici e neurobiologici”. Ne abbiamo parlato con alcune personalità della comunità scientifica che condividono le finalità del nostro progetto e che ci hanno dato la loro disponibilità ad intervenire e a raccontarci il loro punto di vista, le loro esperienze, i loro studi svolti intorno a questo intreccio, ricco di risvolti e foriero di sviluppi. Sono stati con noi:
Hanno condotto dalla sede di Club Medici
Fabrizio Consorti – Chirurgo, ricercatore e docente universitario alla Sapienza di Roma. Presidente Comitato Scientifico di CèS
Vincenza Ferrara – Storica dell’Arte e membro del Comitato Scientifico di CèS
Inoltre durante l’evento hanno partecipato varie associazioni del network – attive nel territorio nazionale e che operano per la promozione della buona cura, della cura di sé e della formazione degli operatori sanitari- che hanno condiviso con noi i loro progetti, le loro esperienze, le loro ambizioni.
L’obiettivo è comune: far crescere nel mondo della salute e nella società tutta la consapevolezza che
SENZA CULTURA NON SI PUÒ STARE BENE!
Per rivedere l'evento >> https://www.culturaesalute.com/news/blog/204-hai-perso-la-diretta-del-28-maggio-clicca-qui-per-vederla
Secondo evento in streaming di Cultura è Salute
Online, ,