Blog

ASL 5 di La Spezia dedica una bibliotechina a favore dei piccoli pazienti affetti da autismo

Grazie a una collaborazione tra il Comune di La Spezia e la libreria Giunti al Punto, una piccola bibliotechina è ora presente nella sala d'attesa della Neuropsichiatria Infantile dell'ASL5: l'obiettivo è quello di diffondere il potere delle favole e dei libri come strumenti di crescita e socializzazione per i bambini affetti da autismo, come strumenti terapeutici che offrono loro un'opportunità di crescita e sviluppo in un ambiente inclusivo.

Un esperimento dimostra che anche piccoli gesti, come l'istituzione di una bibliotechina, possono avere un impatto positivo significativo sulla vita di questi piccoli pazienti: più informazioni in questo articolo del Quotidiano dei Bambini

Cerca

Ultime News

In collaborazione con l’ASL Roma 1 Club Medici presenta il 1° Convegno Nazionale della rete di...

Concerto gratuito organizzato da ASL Roma 1 e ideato dal Dottor Agostino Valenti del Day Hospital...

La Fondazione Patrimonio Ca’ Granda del Policlinico di Milano è felice di annunciare il...

Torna la manifestazione "Musica in Ospedale" all'Ospedale Misericordia, curata dall'Associazione...

La riscoperta del passato per migliorare gli ambienti di cura di domani è al centro del Convegno...

Grazie a una collaborazione tra il Comune di La Spezia e la libreria Giunti al Punto, una piccola...

Ben 37 centri oftalmologici di cura coinvolti in tutta Italia, tra cui San Raffaele e Sacco di...

Quattro interessanti proiezioni serali, con ingresso gratuito, per parlare di di salute mentale,...

ACCESSO ENTI