Blog

Medicina narrativa per raccontare la sindrome dell'occhio secco

Ben 37 centri oftalmologici di cura coinvolti in tutta Italia, tra cui San Raffaele e Sacco di Milano, Spedali Civili di Brescia, Policlinico Gemelli, Umberto I di Roma, e Federico II di Napoli e oltre 300 le narrazioni raccolte con il “Progetto DINAMO”, la prima ricerca nazionale di medicina narrativa dedicata alla Dry Eye Disease e una vasta operazione di ascolto ha consentito di dare voce ai pazienti, ai loro caregiver e ai medici, mettendo così a fuoco vissuti di sofferenza e frustrazione, di difficile confronto con la cronicità dei sintomi, snervante ricerca della diagnosi e delle terapie corrette, sensibile modificazione delle routine quotidiane, sia nella dimensione professionale sia in quella relazionale, fino a esperienze di vera e propria invalidità: ce ne parla qui Eleonora Marini su la Voce dei Medici

Cerca

Ultime News

In collaborazione con l’ASL Roma 1 Club Medici presenta il 1° Convegno Nazionale della rete di...

Concerto gratuito organizzato da ASL Roma 1 e ideato dal Dottor Agostino Valenti del Day Hospital...

La Fondazione Patrimonio Ca’ Granda del Policlinico di Milano è felice di annunciare il...

Torna la manifestazione "Musica in Ospedale" all'Ospedale Misericordia, curata dall'Associazione...

La riscoperta del passato per migliorare gli ambienti di cura di domani è al centro del Convegno...

Grazie a una collaborazione tra il Comune di La Spezia e la libreria Giunti al Punto, una piccola...

Ben 37 centri oftalmologici di cura coinvolti in tutta Italia, tra cui San Raffaele e Sacco di...

Quattro interessanti proiezioni serali, con ingresso gratuito, per parlare di di salute mentale,...

ACCESSO ENTI