Ultime dal web
- Redazione Cultura è Salute
- Ultime dal web
- Visite: 408
Una degenza più "verde", per i pazienti oncologici del Policlinico Sant'Orsola di Bologna
Il progetto "Lo spazio che cura" è stato sviluppato dalla Fondazione Policlinico Sant'Orsola per garantire un ambiente più sereno ai pazienti oncologici e ai loro famigliari anche attraverso le piante; come racconta il Presidente della Fondazione in questo comunicato, "...in ogni balcone le 13 fioriere hanno un colore diverso – dal verde pavone all’antracite, dalla terracotta all’azzurro di Provenza – e diversi sono gli arbusti, le piante erbacee e i fiori che vi sono stati messi a dimora, appartenenti a 22 specie, da due varietà di edera al mirto, dalla campanula all’aspidistria, dal geranio blu al pitosforo; all’interno di ogni stanza, un piccolo pannello davanti al balcone racconta quali piante si trovano nel piccolo giardino e la realtà che donando ha permesso di realizzarlo, dai vasi all’impianto di irrigazione automatizzato".
Un intervento che può avere effetti importanti: “Lo spazio in cui avviene la cura – spiega il primario Andrea Ardizzoni – fa parte della cura. Ci sono studi che lo dimostrano: se un paziente oncologico è accolto in un ambiente migliore, i risultati delle terapie sono migliori”.