Approfondimenti

Si è chiuso con grande successo il corso di formazione Ecm a cura di Club Medici “Arte, Empatia e Burnout”, che si è svolto a Veroli ed ha visto protagonista la cultura! La tre giorni ha rappresentato per tutti i partecipanti un momento intenso di scambio, interazione e condivisione ed è già tanta l’attesa per il prossimo appuntamento di marzo.

Da mesi è impegnato in prima linea nella lotta al Covid-19 a Palermo, ma il Dottor Alessandro Raffa, specialista in Medicina Interna e Medicina d'Urgenza, è anche un grande appassionato di arte. Il Dottore applica infatti l’occhio clinico ai quadri più celebri affinché la diagnosi medica possa essere messa al servizio di una lettura critica delle opere d’arte. “Cultura è Salute” lo ha intervistato

Un luogo più unico che raro nel cuore di Napoli, ospitato all'interno del celebre "Ospedale degli Incurabili": si tratta del "Museo delle Arti Sanitarie", che raccoglie ed espone oltre 12mila reperti, che ricostruiscono l'articolato percorso di trasformazione della medicina. Vi proponiamo l'intervista al Direttore, il Prof. Gennaro Rispoli.

L’arte come terapia; come strumento per affinare le capacità diagnostiche dei medici e renderli più empatici con i loro pazienti; ma anche l’arte come rifugio sicuro per rigenerare corpo ed anima, evitando così di cadere nella sindrome da burnout. Le esperienze che fanno incontrare arte e medicina sono sempre più numerose e virtuose: ne abbiamo parlato con Vincenza Ferrara, Responsabile del Laboratorio “Arte e Medical Humanities” dell’Università Sapienza di Roma, e membro del Comitato Scientifico di “Cultura è Salute”.

Leggi l'intervista Completa

Cerca

Ultime News

Aiutaci a realizzare la prima enciclopedia video musicale dedicata alle storie di donne fuori...

Martedì 4 Aprile 2023, dalle ore 17, si terrà la Settimana per la Cultura presso l'Accademia...

Dal 2019 il Parco Archeologico del Colosseo (PArCo) realizza iniziative che rendono fruibili a...

La Octopus Therapy nasce nel 2013 in Danimarca, grazie a un papà che fece realizzare un polipo...

Sette lungometraggi in concorso animeranno la 13esima edizione de Lo Spiraglio - Filmfestival...

Il Policlinico Umberto I di Roma, in collaborazione con l’Associazione “Roma Sinfonietta”,...

Un convegno gratuito e rivolto alla popolazione generale, a chi è interessato al tema e ai...

L'8 Marzo 2023 viene inaugurata la mostra "Vieni via con me" dell'artista mantovana Marzia...

Una ricerca proveniente dall'Istituto dei Tumori di Bari e pubblicata sulla rivista "Supportive...

Quattro concerti dedicati ai pazienti del Dipartimento Oncologico dell’Ospedale Manzoni di Lecco,...

ACCESSO ENTI