popup mobile

Ultime dal web

Gli archivi documentali storici sono a rischio di deterioramento, con conseguente perdita di un grande patrimonio culturale e di testimonianze provenienti dal passato; tanti enti si sono mossi per la conservazione e valorizzazione - anche in chiave tecnologica - dell'archivio dell' Istituto dei Ciechi di Milano, e ne è nata una piattaforma collaborativa volta a rendere l'archivio fruibile da tutti e all'insegna dell'inclusività e della digitalizzazione; qui si parla dell'Archivio Meraviglioso

 

📷 Photo Credit: Jeremy Bezanger on Unsplash

L’area sanità e salute della Fondazione ISTUD di Milano sta valorizzando il ruolo della Medicina Narrativa per l'umanizzazione delle cure raccogliendo le storie dei pazienti, dei caregiver, dei professionisti sanitari e sociali e si occupa di come la persona vive il suo essere ammalato, di quale possa essere il possibile significato di un percorso di cura da avviare e da mantenere assieme al professionista sanitario o all’équipe di cura socio-sanitaria di riferimento: l'intervista alla Dottoressa Maria Giulia Marini, Direttrice dell’area sanità e salute della Fondazione ISTUD di Milano, sulle pagine de La Voce dei Medici

 

📷 Photo Credit: Dariusz Sankowski on Unsplash

Le voci e le testimonianze di 17 ragazze e ragazzi, che in quattro episodi raccontano in prima persona cosa significhi per una persona giovane convivere con una malattia reumatologica: questo è  "Essere Asteroidi", un podcast realizzato dall’omonimo gruppo giovani di ALOMAR ODV – Associazione Lombarda Malati Reumatici che sin dalla fondazione è legata all’ASST Gaetano Pini-CTO.

Un podcast dedicato alla memoria del Professore Rolando Cimaz, prematuramente scomparso e che si è impegnato per tutta la sua vita alla cura dei bambini e dei giovani che soffrono di una malattia reumatologica; La Voce dei Medici ne ha parlato approfonditamente qui

Secondo l'architetto Renzo Piano "gli ospedali sono luoghi di passione, intesa sia come sofferenza, sia come slancio. Fortunatamente l’architettura non è solo l’arte di rispondere ai bisogni, ma anche ai desideri, persino ai sogni".

Gli ospedali possono e devono essere belli; e ovunque, non sono nei Paesi che più godono dei frutti del progresso, ma anche in quelle aree del mondo più problematiche, o dove sofferenza e povertà convivono ormai quasi indissolubilmente; HuffPost Italia ha raccolto il pensiero del celebre architetto in questo articolo

 

📷 Photo Credit: Metalocus

Il 28 giugno 2022, presso l’Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, si terrà il primo convegno di studi internazionale dedicato alla biblioterapia e alle sue possibili applicazioni ‘didattiche’: dieci relatori, professionisti del mondo accademico e della scuola, mettono le loro competenze e la loro esperienza a disposizione degli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. L’evento è promosso dal Centro per il libro e la lettura e realizzato con la collaborazione dell’Università degli Studi di Verona; qui maggiori informazioni su programma e modalità di partecipazione

Cerca

Ultime News

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:45

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:44

ANDREA SATTA, pediatra ed artista Quando ho conosciuto “Cultura è Salute” e sono entrato a far...

Venerdì, 20 Giugno 2025 10:51

"[...] Deborah Alma ha insegnato scrittura creativa alle università di Worcester e...

Lunedì, 16 Giugno 2025 17:51

Ha debuttato lunedì 18 Novembre 2024 su Mediaset il primo episodio della serie "Ho preso un...

Venerdì, 13 Giugno 2025 11:39

L'arte non ha età e non ha schemi: l'Ospedale di Pavullo, con il supporto dell'Azienda USL di...

Giovedì, 05 Giugno 2025 15:19

Prende avvio negli spazi dell’Ospedale Niguarda di Milano il primo appuntamento di un progetto di...

Venerdì, 30 Maggio 2025 15:30

Bambini e ragazzi dei reparti pediatrici di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e...

Martedì, 27 Maggio 2025 10:59

La famosa cantautrice statunitense e attivista Joan Baez, nota anche per essere stata musa...

Giovedì, 22 Maggio 2025 11:34

A Maggio e a Giugno 2025, la storica Compagnia dei Pupari del Teatro "Alfeo Vaccaro-Mauceri" di...

Venerdì, 16 Maggio 2025 12:42

‘Un angolo di Fiaba in Ospedale’ è una iniziativa promossa nell’ambito del progetto ‘Paint and...

Venerdì, 09 Maggio 2025 12:42

Quando sono entrato nel Comitato Scientifico di “Cultura è Salute” ricordo che si trattava di un...

ACCESSO ENTI