popup mobile

Ultime dal web

Fedez e J-AX, insieme a numerosi altri artisti, tornano ad esibirsi insieme in occasione di LOVE MI il 28 Giugno 2022 : un grande concerto di beneficenza a Milano, volto a raccogliere fondi per la Fondazione TOG – Together To Go, onlus impegnata nella riabilitazione dei bambini affetti da patologie neurologiche; un approfondimento su La Voce dei medici

Il progetto “ISSIAMO LE VELE! VENTO IN POPPA PER LA RICERCA #THINKRARE” è in corso di svolgimento e sta sostenendo la ricerca per sconfiggere le malattie rare: l’obiettivo è quello di destinare due borse di studio per un ricercatore di Napoli e un ricercatore di Marsiglia, affinché il gemellaggio permetta di far confluire competenze e saperi per la ricerca di nuove cure per i malati rari.

Un approfondimento in questo articolo su La voce dei Medici

Un webinar, organizzato da ISTUD Sanità e Salute e da AISDET (Associazione Italiana di Sanità Digitale e Telemedicina) che attraverso le testimonianze di pazienti, familiari, medici e operatori sanitari, ricercatori e aziende produttrici, decision maker farà luce sullefficacia, lempatia e lumanizzazione delle cure attraverso lutilizzo della telemedicina.

Qui, per maggiori informazioni

In occasione del PA Social Day, che si è svolto il 7 Giugno 2022 e che ha coinvolto 19 città in una lunga maratona live sui principali social network, si è parlato di comunicazione e informazione digitale e anche del rapporto tra sanità e cultura: sulla tematica Fare CUltuRA, Quando cura e cultura si uniscono e diventano patrimonio comune sono intervenuti in particolare il Museo Laboratorio della Mente ASL Roma 1, attraverso il Presidente Dottor Pompeo Martelli e ACOSI (Associazione Nazionale Ospedali Storici Italiani) attraverso il suo Vice Presidente Dottor Angelo Tanese e Direttore Generale ASL Roma 1.

Sul sito internet di PASocial è possibile rivedere tutti gli interventi che hanno caratterizzato la giornata >> https://www.pasocial.info/pa-social-day-2022/

 

Cultura di Base” è un progetto sperimentale che prevede l’apertura di ambulatori di medicina generale della Asl Città di Torino in luoghi di cultura, quali musei, biblioteche e poli culturali della città e nasce da una idea della Fondazione per l’architettura/Torino; si svilupperà ai Musei Egizio e dell’Automobile, al Parco d’Arte Vivente, alla Biblioteca civica Primo Levi e al Polo del ‘900.  

Qui, dunque, gli spazi diventeranno sale d’attesa e di visita dei pazienti, con l'obiettivo di umanizzare i luoghi di cura attraverso l’architettura. La sperimentazione durerà circa 6 mesi, da Maggio a Ottobre 2022. 

L’architettura , come la cultura stessa è apportatrice di bellezza e di benessere e concorre alla cura, diventando parte integrante di un percorso terapeutico, permettendo infine un miglioramento qualitativo della vita delle persone e di intere comunità” – ha spiegato la presidente della Fondazione per l’architettura / Torino, Gabriella Gedda

Qui l'articolo di Artemagazine

 

📷 Photo Credit: Museo Egizio Torino

Cerca

Ultime News

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:45

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:44

ANDREA SATTA, pediatra ed artista Quando ho conosciuto “Cultura è Salute” e sono entrato a far...

Venerdì, 20 Giugno 2025 10:51

"[...] Deborah Alma ha insegnato scrittura creativa alle università di Worcester e...

Lunedì, 16 Giugno 2025 17:51

Ha debuttato lunedì 18 Novembre 2024 su Mediaset il primo episodio della serie "Ho preso un...

Venerdì, 13 Giugno 2025 11:39

L'arte non ha età e non ha schemi: l'Ospedale di Pavullo, con il supporto dell'Azienda USL di...

Giovedì, 05 Giugno 2025 15:19

Prende avvio negli spazi dell’Ospedale Niguarda di Milano il primo appuntamento di un progetto di...

Venerdì, 30 Maggio 2025 15:30

Bambini e ragazzi dei reparti pediatrici di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e...

Martedì, 27 Maggio 2025 10:59

La famosa cantautrice statunitense e attivista Joan Baez, nota anche per essere stata musa...

Giovedì, 22 Maggio 2025 11:34

A Maggio e a Giugno 2025, la storica Compagnia dei Pupari del Teatro "Alfeo Vaccaro-Mauceri" di...

Venerdì, 16 Maggio 2025 12:42

‘Un angolo di Fiaba in Ospedale’ è una iniziativa promossa nell’ambito del progetto ‘Paint and...

Venerdì, 09 Maggio 2025 12:42

Quando sono entrato nel Comitato Scientifico di “Cultura è Salute” ricordo che si trattava di un...

ACCESSO ENTI