Blog

La pandemia che oggi sembra travolgerci non fa che rafforzare e rilanciare la relazione virtuosa tra cultura e salute. Tutte le attività culturali sono senz’altro una risorsa che ci aiuta a superare l’incertezza e l’angoscia, che ci riempie la vita, che ci facilita le relazioni con gli altri. Per questo la redazione di Cultura è Salute vi invita a firmare questo appello.

Un corso che si propone di accrescere conoscenza e prevenzione genere-specifica delle malattie cardiovascolari e che vede, tra i relatori, anche il Prof. Umberto Palestini (Direttore Accademia Belle Arti di Urbino) che interverrà sul tema "La speranza nel cuore e nell’avvenire. Artiste oltre l’appartenenza di genere"

Il virtual meeting si svolgerà il 24 Ottobre 2020, e potete prendere visione del programma cliccando qui

Lunedì 19 Ottobre viene inaugurato lo Spazio BAC a Torino, nel ‘Distretto Sociale Barolo’; unico nel suo genere in Italia, nasce per far incontrare cultura, salute e inclusione sociale.

E' stato ideato da SCT, Social Community Theatre Centre, soggetto nato dall’incontro tra il Consorzio Corep, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino e Teatro Popolare Europeo, insieme all’Associazione Filieradarte, ed è pensato per proporre ai cittadini esperienze artistiche e culturali che producano benessere e che creino nuove relazioni tra le persone. La Metodologia usata è quella del Teatro Sociale e Danza di Comunità ideata proprio a Torino da SCT Centre e portata in Europa e in tutto il mondo

Su Expartibus, maggiori dettagli e programma dell'inaugurazione

Quaranta scatti di medici, infermieri e volontari esposti in Corso Vittorio Emanuele a Milano dal 12 Ottobre fino al 10 Gennaio 2021 che raggiungeranno poi Bergamo, Brescia, Londra, Parigi e San Paolo: una mostra fotografica per raccontare i mesi della pandemia vissuti in corsia, che fa parte del Programma Umanitario Pluriennale di Hope Onlus “#Covid-19 con Hope”, presente in Italia e all’estero per rispondere all’attuale emergenza pandemica e realizzato in collaborazione con il Policlinico di Milano

Qui potrete trovare un breve approfondimento

Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemporary Art inaugura la mostra "La realtà svelata. Il Surrealismo e la metafisica del sogno" (18 settembre 2020 - 24 gennaio 2021) dedicando la diretta Facebook del Lu.C.C.A. del 24 settembre alle ore 18 al tema "Dipingere con l'emisfero destro del cervello. Surrealisti si nasce o si diventa?" .

A prima vista l'abbinamento arte-cervello potrebbe sembrare azzardato, ma secondo i più importanti studiosi di neuroestetica la produzione di un'opera d'arte ha sicuramente origine all'interno del nostro cervello; infatti nel momento in cui viene ideato un lavoro artistico, la materia grigia si mette in moto in modo del tutto particolare. Per Semir Zeki, noto specialista della materia, l'arte è un prodotto del cervello perché corrisponde a una interpretazione biologica della realtà, una vera e propria elaborazione inimmaginabile del nostro sistema nervoso sulle forme, sui colori e sui contenuti.

Se ne parlerà qui con l'artista Paola Romano, lo psichiatra e psicoterapeuta Enrico Marchi, e l'artista Gavia. Modera Maurizio Vanni.

Cerca

Ultime News

Attraverso l'Azienda Sanitaria Locale di Bari apprendiamo che "dalla Biblioteca Infopoint di...

Nell'ambito della mostra “Ritratte. Donne di arte e di scienza”, giovedì 7 settembre alle ore...

Su Vita.it, Sara De Carli ci fa conoscere lo splendido impegno di Francesco Corti, direttore di...

Un seminario promosso da AVIS Comunale Bergamo e dedicato all'impiego delle discipline...

Ci piace pensare che quel murale realizzato dalla visual artist Lucy Mey sia ancora lì, a Crotone,...

Sarà visitabile fino al 10 Settembre 2023 la mostra fotografica "Donne di Arte e Scienze" dedicata...

Come apprendiamo da questo articolo pubblicato da Innovazione Sociale, il bando messo a punto...

"Il coinvolgimento del paziente, la comprensione dei bisogni e l’analisi delle aspettative sono...

L’Associazione ASC collabora con altri enti territoriali e partecipa a iniziative consistenti in...

Dopo due lunghi anni di sospensione delle attività negli ospedali, ripartono presso l’Ospedale...

ACCESSO ENTI