popup mobile

Ultime dal web

Cento anni, e ancora una gran voglia di occuparsi di danzaterapia: il 4 Marzo 2022 a Perugia si terrà un omaggio a Maria Fux, argentina di fama mondiale e che ancora oggi conduce i suoi corsi e crea gruppi integrati di accoglienza lavorando con persone normodotate e con persone disagiate o con malattie mentali o portatori di handicap: più dettagli su questo evento su PerugiaToday

 

📷 Photo Credit: Mujeres Artistas

Il convegno online sul tema della salute e del benessere mentale nei musei, svoltosi dal 31 Gennaio al 2 Febbraio 2022 da Museum Next, società inglese che organizza seminari e convegni internazionali per professionisti museali, ha trattato anche di pratiche e progetti nati per rendere i musei luoghi di benessere psicologico durante la pandemia e in futuro.

Dal Canada alla Nuova Zelanda, a Taiwan, sono molti i musei che hanno raccontato le loro esperienze di lavoro con pazienti affetti da demenza: tutti i progetti funzionano quando si tratta di esperienze di creatività e socialità condivisa, scrive Il Giornale dell'Arte su un articolo che potete leggere cliccando qui

 

📷 Photo Credit: Kevin Iaminto on Unsplash

"...Lo stimolo intellettuale, la curiosità e l’educazione, specialmente dei bambini e dei ragazzi, sono quindi una priorità per assicurarci un futuro senza Alzheimer", scrive la neuroscienziata Maria Teresa Ferretti all'interno del suo ultimo libro "Alzheimer Revolution", che utilizza un linguaggio comprensibile per spiegare una malattia neurodegenerativa temibile, ma che grazie ai frutti della ricerca può essere diagnosticata sempre più precocemente.

L'Ufficio Stampa de La voce dei medici ha avuto l'onore di intervistarla: qui le sue parole, la sua esperienza, i progressi della scienza.

Matebox sembra una scatola, ma in realtà è uno strumento polifunzionale nato con l'intento di mettere a disposizione la musica, i suoni e le immagini per aiutare quanti manifestano compromissione delle capacità comunicative e di apprendimento; in particolare si propone di ampliare tre aspetti fondanti delle capacità del bambino: quello comunicativo, conoscitivo e ludico-musicale, e incoraggia la produzione di suoni, voci, rumori da parte del bambino.

Matteo Scapin, conosciuto anche come Matthew S. per le sue sperimentazioni elettroniche, ricche di contaminazioni e suggestioni, ha sempre dedicato gran parte della sua attività all’incontro con le necessità speciali di alcuni bambini.

Il suo laboratorio Music4All, infatti, è stato creato impiegando le sue competenze musicali per suscitare nei ragazzi lo sviluppo della fiducia in se stessi, permettere loro di esprimere e comunicare le proprie emozioni anche senza le parole, e dare la possibilità a ognuno di sperimentare una piena vivacità espressiva con diverse proposte ludico-musicali.

Qui si può scoprire di più su questo interessante strumento interattivo e sul laboratorio musicale!

 

Un racconto davvero emozionante, una Dottoressa che narra le sue sensazioni da operatrice sanitaria ma in veste di paziente, prima e dopo il parto della sua quartogenita; una emozione che ha sicuramente coinvolto la commissione del concorso letterario e iconografico di Medicina Narrativa dal titolo “Racconto la mia cura”, indetto dall'Azienda Ospedaliera “Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo” di Alessandria, che per quanto riguarda la sezione "pazienti" ha decretato un sentito riconoscimento all'anestesista Laura Minguell Del Lungo; qui potete leggere "Dall'altra parte della spondina"

 

📷 Photo Credit: Razi Purjafarian on Unsplash

Cerca

Ultime News

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:45

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:44

ANDREA SATTA, pediatra ed artista Quando ho conosciuto “Cultura è Salute” e sono entrato a far...

Venerdì, 20 Giugno 2025 10:51

"[...] Deborah Alma ha insegnato scrittura creativa alle università di Worcester e...

Lunedì, 16 Giugno 2025 17:51

Ha debuttato lunedì 18 Novembre 2024 su Mediaset il primo episodio della serie "Ho preso un...

Venerdì, 13 Giugno 2025 11:39

L'arte non ha età e non ha schemi: l'Ospedale di Pavullo, con il supporto dell'Azienda USL di...

Giovedì, 05 Giugno 2025 15:19

Prende avvio negli spazi dell’Ospedale Niguarda di Milano il primo appuntamento di un progetto di...

Venerdì, 30 Maggio 2025 15:30

Bambini e ragazzi dei reparti pediatrici di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e...

Martedì, 27 Maggio 2025 10:59

La famosa cantautrice statunitense e attivista Joan Baez, nota anche per essere stata musa...

Giovedì, 22 Maggio 2025 11:34

A Maggio e a Giugno 2025, la storica Compagnia dei Pupari del Teatro "Alfeo Vaccaro-Mauceri" di...

Venerdì, 16 Maggio 2025 12:42

‘Un angolo di Fiaba in Ospedale’ è una iniziativa promossa nell’ambito del progetto ‘Paint and...

Venerdì, 09 Maggio 2025 12:42

Quando sono entrato nel Comitato Scientifico di “Cultura è Salute” ricordo che si trattava di un...

ACCESSO ENTI