Continuano gli appuntamenti con Mamma Lingua, l’iniziativa promossa da Associazione Italiana Biblioteche e Centro per il libro e per la lettura.
Il progetto Mamma Lingua è un'occasione importante per far scoprire ai bambini italiani che esistono lingue differenti dalla propria, affinché si sentano cittadini del mondo. Al tempo stesso è un'opportunità per valorizzare la lingua madre dei bambini con genitori stranieri.
Biblioteche di Roma sostiene il progetto organizzando attività di formazione e di promozione che coinvolgeranno inizialmente le biblioteche di Roma Franco Basaglia, Ennio Flaiano, Goffredo Mameli, Nelson Mandela, Pier Paolo Pasolini, Valle Aurelia con il coordinamento di Biblioteca Centrale Ragazzi e Servizio Intercultura.
A partire dal 2022, la valigia con i libri di Mamma Lingua proseguirà il suo viaggio nei Bibliopoint e nelle altre biblioteche municipali della città.
martedì 23 novembre ore 17
Hanno arrestato Hansel e Gretel
Incontro in presenza con Andrea Satta
Il racconto del progetto "Mamme Narranti", un'esperienza fantastica cresciuta nell'ambulatorio di pediatria di base di Andrea Satta ai confini della città. Un'esperienza collettiva che ha aiutato una comunità a riconoscersi, e a cercare il tempo della meraviglia.