popup mobile

Ultime dal web

Dalla collaborazione musicale e teatrale tra Petra Magoni e Ilaria Fantin nasce "All of us", un album "che parla, appunto, di tutti noi. Della mutevolezza di sentimenti e umori, dal pianto definitivo ad una nuova alba piena di vita. È il coronamento della nostra amicizia e la prima testimonianza permanente di tutti i nostri incontri in musica, affascinanti e mutevoli come le nuvole", afferma la la liutista vicentina Ilaria Fantin.

"All of us", il nuovo album di Petra Magoni e Ilaria Fantin, è disponibile dal 26 Novembre 2021 per Fonè/Audiophile Productions

 

Il Professore Andrea Grignolio è docente di storia della medicina e bioetica presso l’Università Vita-San Raffaele di Milano e ricercatore presso il CNR, nonché membro del Comitato Scientifico di Mudimed; attraverso le sue parole abbiamo approfondito la genesi e le finalità di Mudimed, il primo museo online sulla storia della medicina; qui l'intervista

Si è svolto presso il Maxxi di Roma, il 19 Novembre 2021, l'incontro "Emotions", attraverso il quale sette studiose di fama internazionale hanno spiegato i legami fra scienza, arte e bellezza; l'incontro è avvenuto nell'ambito di un forum itinerante sulle emozioni, dedicato a Rita Levi-Montalcini, ideato da Viviana Kasam di BrainCircleItalia e Ebri (European brain research institute Rita Levi-Montalcini).

Qui l'articolo dedicato ad "Emotions" da parte del Corriere della Sera

 

📷 Photo by Fondazione Igea

Continuano gli appuntamenti con Mamma Lingua, l’iniziativa promossa da Associazione Italiana Biblioteche e Centro per il libro e per la lettura.

Il progetto Mamma Lingua è un'occasione importante per far scoprire ai bambini italiani che esistono lingue differenti dalla propria, affinché si sentano cittadini del mondo. Al tempo stesso è un'opportunità per valorizzare la lingua madre dei bambini con genitori stranieri. 
Biblioteche di Roma sostiene il progetto organizzando attività di formazione e di promozione che coinvolgeranno inizialmente le biblioteche di Roma Franco Basaglia, Ennio Flaiano, Goffredo Mameli, Nelson Mandela, Pier Paolo Pasolini, Valle Aurelia con il coordinamento di Biblioteca Centrale Ragazzi e Servizio Intercultura.
A partire dal 2022, la valigia con i libri di Mamma Lingua proseguirà il suo viaggio nei Bibliopoint e nelle altre biblioteche municipali della città.

 

martedì 23 novembre ore 17
Hanno arrestato Hansel e Gretel
Incontro in presenza con Andrea Satta
Il racconto del progetto "Mamme Narranti", un'esperienza fantastica cresciuta nell'ambulatorio di pediatria di base di Andrea Satta ai confini della città. Un'esperienza collettiva che ha aiutato una comunità a riconoscersi, e a cercare il tempo della meraviglia.

Cerca

Ultime News

Giovedì, 10 Luglio 2025 15:41

Attraverso una “call to action” organizzata dalla ASL Roma 1 e diffusa attraverso i social...

Venerdì, 04 Luglio 2025 12:41

Nel campo della salute mentale, la possibilità di costruire percorsi terapeutici che vadano oltre...

Giovedì, 03 Luglio 2025 13:30

Una "rivoluzione gentile che può avvenire ovunque", dice Emilio Casalini, che nel corso della...

Martedì, 01 Luglio 2025 10:41

Il 17 luglio, presso la prestigiosa American University of Rome, Massimo Papi - ideatore di...

Giovedì, 26 Giugno 2025 15:56

Nel reparto di Psichiatria dell'Ospedale dei Castelli, il progetto di Pet Therapy è stato attivato...

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:44

ANDREA SATTA, pediatra ed artista Quando ho conosciuto “Cultura è Salute” e sono entrato a far...

Venerdì, 20 Giugno 2025 10:51

"[...] Deborah Alma ha insegnato scrittura creativa alle università di Worcester e...

Venerdì, 13 Giugno 2025 11:39

L'arte non ha età e non ha schemi: l'Ospedale di Pavullo, con il supporto dell'Azienda USL di...

Giovedì, 05 Giugno 2025 15:19

Prende avvio negli spazi dell’Ospedale Niguarda di Milano il primo appuntamento di un progetto di...

Venerdì, 30 Maggio 2025 15:30

Bambini e ragazzi dei reparti pediatrici di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e...

ACCESSO ENTI