popup mobile

Ultime dal web

Andrea Satta, pediatra e membro del comitato scientifico di Cultura è Salute, ha appena pubblicato con Mondadori Ragazzi il libro La fisarmonica verde : la storia di un uomo normale, non un eroe, e delle sue scelte coraggiose. Il racconto di un padre al figlio, perché senza memoria non ci può essere futuro.

Qui la trama del testo, rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni e perchè no, anche agli adulti che vogliono immergersi in questo racconto!

Mentre le sale espositive verranno temporaneamente chiuse per lavori sarà possibile, entro la fine di Gennaio 2022, entrare gratuitamente nel Museo ed essere aggiornati sulle attività, esplorando l’attuale percorso espositivo a 360° e scoprendo elementi nuovi che arricchiscono l’esperienza di visita, richiamando l’opera di completamento degli allestimenti artistico-narrativi; qui la comunicazione da parte della ASL Roma 1

 

📷 Photo Credit: Panoramasanità

E' un medico e anche membro direttivo del fan club nazionale dei The Doors (e chiaramente è anche un fine estimatore del famoso gruppo rock statunitense): è il Dottor Massimo Piscaglia, specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni, che ha rilasciato una interessante intervista su La Voce dei medici; potete leggerla cliccando qui

"...Le partorienti hanno la possibilità di scegliere non solo la tonalità di luce che preferiscono, ma persino la musica da ascoltare, portandosela anche da casa, se preferiscono. In particolare la cromoterapia, recentemente introdotta anche in altri settori della medicina, ha dimostrato un effetto benefico in diverse fasi del travaglio", afferma Giuseppina Greco, coordinatrice infermieristica del Punto Nascita dell’Ostetricia – Ginecologia dell’ospedale di Forlì.

Qui l'articolo di Forlì Today dedicato a questi supporti non farmacologici, che trasmettono benessere e rilassamento

 

📷 Photo Credit: Forlì Today

La scuola all'interno dell'ospedale fornisce un contributo importante: le lezioni possono essere personalizzate come le cure rivolte ai giovani pazienti.

E così il grande impegno dell'insegnante Daniela Di Fiore, docente presso la Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS di Roma ha ricevuto un riconoscimento dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella "per la passione, la professionalità e la sensibilità con cui svolge il servizio di insegnamento a favore dei piccoli ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica".

Da ben undici anni accanto a bambini e ragazzi in degenza, con grande delicatezza; "fanno lezione sempre, anche quando hanno la chemioterapia - continua - perché per loro è un momento di svago. E’ l’unico momento di diversità dalla routine dell’ospedale".

Qui l'articolo e la video intervista di ANSA

 

📷 Photo Credit: Quirinale

Cerca

Ultime News

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:45

La terza edizione di Poetica. Prevenire il Burnout con l'Arte è un’esperienza unica pensata per i...

Venerdì, 20 Giugno 2025 12:44

ANDREA SATTA, pediatra ed artista Quando ho conosciuto “Cultura è Salute” e sono entrato a far...

Venerdì, 20 Giugno 2025 10:51

"[...] Deborah Alma ha insegnato scrittura creativa alle università di Worcester e...

Lunedì, 16 Giugno 2025 17:51

Ha debuttato lunedì 18 Novembre 2024 su Mediaset il primo episodio della serie "Ho preso un...

Venerdì, 13 Giugno 2025 11:39

L'arte non ha età e non ha schemi: l'Ospedale di Pavullo, con il supporto dell'Azienda USL di...

Giovedì, 05 Giugno 2025 15:19

Prende avvio negli spazi dell’Ospedale Niguarda di Milano il primo appuntamento di un progetto di...

Venerdì, 30 Maggio 2025 15:30

Bambini e ragazzi dei reparti pediatrici di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, e...

Martedì, 27 Maggio 2025 10:59

La famosa cantautrice statunitense e attivista Joan Baez, nota anche per essere stata musa...

Giovedì, 22 Maggio 2025 11:34

A Maggio e a Giugno 2025, la storica Compagnia dei Pupari del Teatro "Alfeo Vaccaro-Mauceri" di...

Venerdì, 16 Maggio 2025 12:42

‘Un angolo di Fiaba in Ospedale’ è una iniziativa promossa nell’ambito del progetto ‘Paint and...

Venerdì, 09 Maggio 2025 12:42

Quando sono entrato nel Comitato Scientifico di “Cultura è Salute” ricordo che si trattava di un...

ACCESSO ENTI