popup mobile

Ultime dal web

Si è svolto presso il Maxxi di Roma, il 19 Novembre 2021, l'incontro "Emotions", attraverso il quale sette studiose di fama internazionale hanno spiegato i legami fra scienza, arte e bellezza; l'incontro è avvenuto nell'ambito di un forum itinerante sulle emozioni, dedicato a Rita Levi-Montalcini, ideato da Viviana Kasam di BrainCircleItalia e Ebri (European brain research institute Rita Levi-Montalcini).

Qui l'articolo dedicato ad "Emotions" da parte del Corriere della Sera

 

📷 Photo by Fondazione Igea

Continuano gli appuntamenti con Mamma Lingua, l’iniziativa promossa da Associazione Italiana Biblioteche e Centro per il libro e per la lettura.

Il progetto Mamma Lingua è un'occasione importante per far scoprire ai bambini italiani che esistono lingue differenti dalla propria, affinché si sentano cittadini del mondo. Al tempo stesso è un'opportunità per valorizzare la lingua madre dei bambini con genitori stranieri. 
Biblioteche di Roma sostiene il progetto organizzando attività di formazione e di promozione che coinvolgeranno inizialmente le biblioteche di Roma Franco Basaglia, Ennio Flaiano, Goffredo Mameli, Nelson Mandela, Pier Paolo Pasolini, Valle Aurelia con il coordinamento di Biblioteca Centrale Ragazzi e Servizio Intercultura.
A partire dal 2022, la valigia con i libri di Mamma Lingua proseguirà il suo viaggio nei Bibliopoint e nelle altre biblioteche municipali della città.

 

martedì 23 novembre ore 17
Hanno arrestato Hansel e Gretel
Incontro in presenza con Andrea Satta
Il racconto del progetto "Mamme Narranti", un'esperienza fantastica cresciuta nell'ambulatorio di pediatria di base di Andrea Satta ai confini della città. Un'esperienza collettiva che ha aiutato una comunità a riconoscersi, e a cercare il tempo della meraviglia.

Il ruolo della Diagnostica per Immagini tra le metodiche d’indagine non invasive applicate all’Arte è da sempre conosciuto ma, a dispetto delle potenzialità elevatissime, questa metodica non rientra ancora tra quelle applicate di routine nella diagnostica artistica ed archeologica e sono pochissime le strutture museali e i Centri Restauro che dispongono di sezioni radiologiche autonome.

Adesso è nato in Sicilia (a Palermo, per la precisione) ed è già operativo un Centro di Diagnostica per Immagini applicata ai Beni Culturali che contribuisce allo studio di opere d’arte e di reperti archeologici tramite un team di specialisti di branche diverse della medicina, guidato dal Dottor Giuseppe Salerno: scorpiamo di più su questa importante missione leggendo l'intervista rilasciata su La Voce dei Medici

La poesia come strumento culturale di trasformazione e rigenerazione dei luoghi, di tutela dell’ambiente, di protezione dei diritti civili e di sviluppo della persona: una delle missioni dell'Associazione Leggo quando voglio e del loro progetto "Poesia in Azione", raccontato attraverso le parole di Federica Giardina Papa e che potete leggere cliccando qui

Cerca

Ultime News

Lunedì, 13 Gennaio 2025 10:36

Storie vere di malattia, ma raccontate attraverso i fumetti per enfatizzare, immedesimarsi,...

Martedì, 07 Gennaio 2025 12:44

Attraverso il loro finissimo olfatto, i cani appositamente formati sono in grado di salvare vite...

Lunedì, 16 Dicembre 2024 16:02

Quasi tutte le mattine, il signor Franco Riva raggiunge l'ospedale Fornaroli di Legnano e suona il...

Lunedì, 09 Dicembre 2024 10:38

Il sogno dello scrittore e paziente Pippo Nasca diventa realtà: nasce una piccola biblioteca...

Giovedì, 05 Dicembre 2024 12:04

Nel corso della sua lunga carriera, l'illustre psichiatra Eugenio Borgna ha scritto e parlato...

Lunedì, 02 Dicembre 2024 12:29

Un interessante convegno che si terrà nella sede dell'Istituto Superiore di Sanità, nell'ambito...

Martedì, 26 Novembre 2024 15:01

Tre testimonianze forti di tre ex pazienti che hanno sofferto di anoressia, che hanno trovato il...

Lunedì, 25 Novembre 2024 11:55

La sottile linea rossa non è soltanto il titolo della performance ideata da Corinna Karakori Ai...

Lunedì, 25 Novembre 2024 09:52

10 cortometraggi, 3 lungometraggi, 2 mediometraggi, 29 pellicole che raccontano ciascuna in modo...

Giovedì, 21 Novembre 2024 16:22

"...La scrittura terapeutica è uno strumento efficace per imparare a conoscere la bellezza...

Martedì, 19 Novembre 2024 17:11

Il Forum internazionale “Art of Observation – L’Arte per lo Sviluppo delle Competenze in...

ACCESSO ENTI